UNICT – Da domani i Campionati Nazionali Universitari, 3.500 i partecipanti

Finalmente è giunto il momento: domani – 9 giugno – partiranno ufficialmente i Campionati Nazionali Universitari a Catania, dove 3.500 studenti di tutta Italia si sfideranno in varie discipline, che si terranno fino al 18 giugno.

cuscus

Ad aprire ufficialmente i CNU sarà la cerimonia d’apertura, che si terrà proprio domani, 9 giugno, alle ore 18 al CUS di Catania, a cui seguiranno già le prime fasi delle gare: fase di gironi per la pallavolo sia femminile che maschile; gironi anche per calcio a 5 femminile; e fase di qualificazioni per il pugilato. Il primo giorno sarà concluso con l’evento “Vita da Bomber” al Castello D’Urso Somma, alle 22.30.

Si riprenderà il giorno dopo con altre discipline che vedranno occupare sia l’impianto Cus, sia il Pala Arcidiacono e sia il Palanitta. Non solo sport ma anche conferenze: infatti sempre il 10 giugno alle ore 18 si terrà conferenza “Lo stile di vita orientato al benessere” nel dipartimento di Medicina. Mentre il secondo giorno sarà concluso alle 22.30 con il “No Ordinary Party“.

Negli altri giorni si vedrà grande sport, con altre discipline, e soprattutto con l’inizio di calcio a 11, che si terrà a Torre del Grifo. Ci sarà anche il tennis, che inizierà il 12 giugno, e calcio a 5 maschile, che inizierà con la fase di gironi il 14 giugno.

Il calendario delle discipline che si terranno durante l’evento dei CNU.

Ma non solo sport: i 3.500 studenti provenienti da tutta Italia, avranno modo di vedere il centro storico e di divertirsi anche con eventi programmati all’interno dei CNU. Infatti, partendo già con il primo evento serale al Castello D’Urso Somma, i ragazzi potranno partecipare ad altri eventi festivi del genere, che si fermeranno giorno 17 giugno, con l’ultimo evento “Closing Party” al lido “Le Capannine”, mentre il giorno dopo ci saranno 6 finali da giocare tra: calcio a 5 maschile, pallacanestro, karate, takewondo, triathlon e arrampicata.

Calendario eventi.
Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

L’ultimo saluto a Sara Campanella: Misilmeri e Messina in lutto

Il Comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, ha deciso di proclamare il lutto cittadino…

2 Aprile 2025

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025