UNICT – Anche per quest’anno, rinnovata la convenzione con il Taormina Film Festival

La Perla dello Ionio che ha da poco affascinato tutto il mondo con la propria bellezza e storia, ritorna ancora per quest’anno a essere la protagonista del cinema. Dopo le diverse dispute circa l’assegnazione dell’organizzazione dell’edizione 2017, Ninni Panzera, segretario generale di Taormina Arte, ha confermato il non annullamento del festival, posticipandolo di un mese e servendosi del budget ridotto messo a disposizione dalla Regione. Avrà luogo, quindi, nei giorni tra il 6 e il 9 luglio.

Anche per quest’anno, è stata rinnovata la convenzione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli studi di Catania. Infatti, è stata attivata la possibilità di candidarsi come stagisti al Taormina Film Fest 2017 e vivere l’esperienza dal backstage. Per la candidatura (entro il 12 giugno) bisogna far pervenire via email (campustff@gmail.com) una copia di: CV + foto, Lettera motivazionale (possibilmente in lingua straniera), carriera universitaria (solo per gli studenti universitari) e fotocopia di un documento. Sono previsti dei colloqui di selezione con lo staff del Taormina Film Fest. L’esperienza sarà valida per colmare i CFU (crediti formativi universitari) alla voce “Stage e tirocini”.

Inoltre, è presente la sezione Campus del Festival: studenti e appassionati potranno richiedere l’accredito via email (campustff@gmail.com) per presenziare agli incontri e alle master class con attori, registi e addetti del mondo cinematografico.

Come ha affermato ai nostri microfoni il coordinatore, Cirino Cristaldi, “Si tratta di  una convenzione che ormai va avanti da ben dieci anni. Gli studenti arricchiscono il loro bagaglio lavorativo e culturale mettendo in pratica tutto ciò che hanno imparato in questi anni di università. Non si tratta solo di stare vicino alle star, ma di essere un punto di riferimento per gli ospiti  e lo staff. I volontari sono la vera anima del festival. In una settimana di Festival riusciamo a legare davvero tanto con ognuno di loro. I rapporti sono davvero importanti.” 

Per rimanere aggiornati, è possibile consultare la pagina Facebook dedicata.

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Bonus elettrodomestici 2025: quando e come ottenerlo

Bonus elettrodomestici: in arrivo il bonus elettrodomestici 2025, un'agevolazione pensata per incentivare l’acquisto di elettrodomestici…

28 Aprile 2025

Offerte Ryanair, estate 2025: voli aerei a soli 13 euro

Ryanair ha lanciato offerte imperdibili dai due principali aeroporti siciliani, con voli a partire da…

28 Aprile 2025

Sicilia, scioperi nazionali per maggio 2025: le date

Annunciati per il mese di maggio 2025 numerosi scioperi a livello nazionale che interesseranno diversi…

28 Aprile 2025

Lavoro Catania: Pandora, Tomarchio e Decathlon assumono

Lavoro Catania: per questa settimana numerosissime opportunità di lavoro, diverse  posizioni aperte nelle più grandi…

28 Aprile 2025

Catania, scovate stalle abusive: cavalli senza acqua e cibo

La polizia ha denunciato un uomo di 50 anni, residente a Catania, per maltrattamento di…

28 Aprile 2025

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: ecco dove

Meteo Sicilia: per oggi la nostra Regione sembra dividersi in due. Nella parte occidentale dell'Isola…

28 Aprile 2025