Categorie: Eventi

CATANIA – Il “Liotru” si illumina di viola per il World Ibd Day

Il  monumento simbolo della città etnea  si illumina di viola in occasione del World IDB Day.

template small formattemplate small format
Template Small format

Il World Ibd Day è la Giornata Mondiale delle Malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI): in tale occasione venerdì 19 maggio il “liotru”, il simbolo della città di Catania, si illuminerà per sensibilizzare l’opinione pubblica su queste patologie.

Cinque milioni di persone nel mondo e 200.000 in Italia soffrono di una malattia infiammatoria cronica dell’intestino e i numeri sono destinati a crescere nei prossimi anni. Le MICI sono tra l’altro delle vere e proprie malattie sociali che causano spesso disabilità invisibili e condizioni invalidanti nella vita di tutti i giorni.

Quest’anno sono 38 Paesi che aderiscono all’iniziativa con l’obiettivo di ripetere il successo dello scorso anno quando furono 140 monumenti in altrettante città di tutto il mondo ad accendersi di viola in un abbraccio ideale a tutte le persone costrette a convivere con una di queste malattie.

In Italia 25 città hanno finora risposto all’appello ed il 19 maggio illumineranno il proprio monumento più importante: a Bergamo la Porta di San Giacomo; a Bolzano la Facciata del Municipio; a Cagliari la Statua della Madonna del Carmine; a Carpi la Torre dell’Orologio del Palazzo Pio; a Catania il liotru; a Cianciana la Torre dell’Orologio; a Ciminna (PA) la Chiesa di San Vito; a Firenze la Loggia dei Lanzi; a Genova la Fontana di Piazza Colombo; a Livorno Ferraris (VC) la Statua di Galileo Ferraris; a Modena  La Ghirlandina; a Napoli la Maschio Angioino; a Novara la Cupola di San Gaudenzio; a Padova la Torre della Specola; a Palermo la Palazzo delle Aquile; a Pavia la Statua della Minerva; a Perugia Il Grifo e il Leone; a Pescara la Torre Civica del Municipio; a Pisa La Torre; a Ragusa il Portale di San Giorgio; a Reggio Emilia la Fontana del Teatro e Ponte di Calatrava; a Torino la Mole Antonelliana; a Triesteil Ponte Curto e la Fontana del Nettuno; a Vercelli la Torre dell’Angelo; a Verona il Palazzo della Gran Guardia.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Laurea ministra Calderone, scattano le verifica della Procura di Roma

La Procura di Roma ha recentemente avviato un'indagine sulla laurea della ministra del Lavoro, Marina…

14 Aprile 2025

Catania, l’ex mercato di Picanello diventerà un polo multifunzionale

Il presidente del II Municipio di Catania, Claudio Carnazza, ha presentato una proposta per la…

14 Aprile 2025

Catania, riqualifica zona industriale: progetti per 50 milioni

La Giunta Comunale di Catania, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie…

14 Aprile 2025

Sicilia, tutti i concerti in programma per l’estate 2025

L'estate 2025 in Sicilia promette di essere ricca di eventi musicali e concerti imperdibili! Un'ampia…

14 Aprile 2025

Bonus assunzioni 2025, di cosa si tratta e come funziona

Bonus assunzioni: disponibile anche per il il bonus per l’assunzione di lavoratori svantaggiati, una misura…

14 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza per questa settimana

Concorsi pubblici: durante questa settimana, dal 14 aprile al 20 aprile, saranno in scadenza numerosi…

14 Aprile 2025