Un milione e mezzo di utenti hanno installato delle applicazioni Instagram pericolose. Queste rubavano le credenziali di accesso ad Instagram per inviarle ad un server remoto. Le 13 app sono state riconosciute dai ricercatori ESET e sono già state rimosse dal Play Store. Ma attenzione: gli account di chi le ha scaricate potrebbero essere vulnerabili.
Alcuni dei nomi delle 13 app sono: Instagram Follower, InsTracker for Instagram, Real Followers for Instagram, Fast Followers for Instagram, Real Insta Tracker Instagram e Followers Instagram. Le altre per motivi linguistici difficilmente sarebbero state scaricate da utenti italiani. Le applicazioni pericolose perseguivano essenzialmente due scopi: fare spam e far lievitare il numero dei propri follower, like e commenti su Instagram.
A coloro che dovessero riscontrale anomalie si raccomanda di aggiornare la propria password, soprattutto nei casi in cui questa coincide con quella usata su altre piattaforme.
Ecco l’elenco delle 13 app pericolose secondo il comunicato stampa della ESET:
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy