La multinazionale finlandese, dopo una teasing non indifferente sui social, ha deciso di rilanciare il prodotto (“The icon is back!“) che la rese celebre, puntando proprio su tutti quegli elementi che hanno fatto diventare il 3310 il cellulare per eccellenza: batteria (quasi) infinita, per una durata oltre 20 giorni in stand-by, classiche forme arrotondate, schermo da 2,4″ (non touch) e l’immancabile Snake. Un’operazione di mercato non indifferente quella di Nokia, che ha giocato sulla nostalgia dei suoi consumatori puntando proprio nei cavalli di battaglia che lo resero celebre.
Il telefono, date le sue ridotte dimensioni e la sua ergonomia, si presta soprattutto per tutti gli user che sfruttano il cellulare per effettuare telefonate: il suo processore consentirà a malapena di navigare su internet, ma per la doppia slot dual sim, la leggerezza e per la sua efficienza da entry level siamo sicuri verrà apprezzato per una buona fetta d’utenza o come telefono secondario da portare con se per lavoro. Fotocamera da 2 megapixel, slot per la microSD, display QVGA da 2,4″ e i suoi nuovi quattro colori (grigio, rosso, giallo e blu) completano il suo profilo tecnico.
Il prezzo sarà davvero competitivo dato che, come confermato dalla stessa casa finlandese durante il lancio del prodotto al Mobile World Congress di Barcellona, dopo 12 anni tornerà sul mercato al costo di 49 euro. 130 milioni di unità vendute tra il 2000 e il 2005: magari non saranno nuovamente questi i numeri, ma il nuovo Nokia 3310 farà sicuramente parlare di se.
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy