Categorie: Attualità

SICILIA – La Scala dei Turchi si tinge di rosso: partono indagini per capire di cosa si tratta

La Scala dei Turchi, una delle meraviglie dell’isola, oltre che importante attrattiva turistica, si è tinta di rosso. Ma  che cos’è questa sostanza che ha trasformato il colore bianco tipico della zona in una tonalità di rosso insolito e del tutto estraneo al paesaggio?

La Scala dei Turchi, la parete rocciosa costituita di marna (una roccia sedimentaria di natura calcarea che conferisce alla zona il tipico colore bianco), che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, nei giorni precedenti si è presentata agli occhi di chi la guardava sotto un’altra veste, del tutto insolita, color rosso ruggine.

Le foto scattate dall’Associazione ambientalista MareAmico testimoniano questo incredibile fenomeno, che sembra aver poco di naturale.Inviata tempestivamente la segnalazione all’Agenzia regionale per l’ambiente, sono state, pertanto, avviate le verifiche e le indagini per stabilire da dove venga il colore rosso che minaccia il peculiare bianco, che ne ha fatto famosa quell’area dell’agrigentino.

Secondo l’associazione stessa potrebbe trattarsi solo ed esclusivamente di ossido di ferro, vale a dire ruggine, trasportata dalla marea, oppure dal residuo di lavaggi di alcune cisterne effettuate in mare aperto, il che sarebbe certamente più grave.

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Pubblicato da
Sofia Nicolosi

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025