Licei ancora una volta in testa alle preferenze degli studenti. Seguono i Tecnici e i Professionali. Le iscrizioni online alle classi prime per il prossimo anno scolastico si sono chiuse ieri sera, alle 20.00. E i primi dati elaborati dal ministero dell’Istruzione confermano il trend di crescita degli indirizzi liceali, scelti dal 54,6% dei ragazzi. Il 30,3% ha optato per un Istituto tecnico mentre il 15,1% dei nuovi iscritti ha scelto un Istituto professionale.
Il liceo classico ha ottenuto il 6,6% a fronte del 6,1% dell’anno scorso (+0,5%). Ciò è stato accolto con soddisfazione dai promotori della Notte Bianca a sostegno degli studi classici e umanistici alla quale a metà gennaio hanno aderito quasi 400 istituti in tutta Italia. Ma lo scientifico resta in testa alle preferenze: è scelto dal 25,1% degli studenti (erano il 24,5% lo scorso anno +0,6%). Pressochè stabili le preferenze per il Liceo linguistico (che conferma il 9,2%), per il Liceo artistico (4,2% per il 2017-2018, 4,1% l’anno precedente), per il Liceo europeo/internazionale (che conferma lo 0,7%).
Al primo posto nelle iscrizioni si colloca il Lazio con il 66,8% di iscrizioni al liceo e il Veneto con il 35,8% di iscrizioni agli istituti tecnici. Per gli istituti professionali invece il calo è vistoso: dal 16,5 per cento di un anno fa al 15,1 di oggi. In particolare, il settore dei Servizi scende al 9,6 per cento dal 10,5 del 2016/2017. Solo il 3,5 per cento dei neoiscritti sceglie un percorso di Istruzione e Formazione professionale (IeFp) presso gli Istituti. Il settore Industria e Artigianato registra il 2,1 per cento (-0,1).
Leggi anche: notte bianca al liceo classico
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
L’Amministrazione comunale di Catania, guidata dal sindaco Enrico Trantino, ha ufficialmente avviato l’iter per la…
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato intorno alle 13:30 di ieri, in contrada…
Bonus gasolio 2025: Il bonus gasolio 2025 è una misura di agevolazione destinata alle imprese…
Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera, nel corso di una seduta partecipata, la ratifica…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy