Categorie: Musica

CATANIA – Domenica Municipio Aperto con il tradizionale Concerto a Sant’Agata

Già la scorsa domenica moltissimi catanesi hanno affollato le sale del Comune e, anche questa settimana, le porte del Municipio verranno aperte. Stiamo parlando dell’iniziativa Municipio Aperto voluta dal sindaco Enzo Bianco e che vedrà domenica 22 gennaio il Palazzo degli elefanti nuovamente con le porte dischiuse per le visite, dalle 9 alle 13. I visitatori, infatti, potranno godere inoltre del tradizionale Concerto a Sant’Agata nel quale si esibirà l’Orchestra d’Archi Giovanile Catanese, diretta dal maestro Fabio Raciti.

A partire dalle 10, grazie all’accordo tra l’Assessorato alla Cultura e l’Associazione guide turistiche Catania presieduta da Giusy Belfiore, cominceranno i tour per condurre gruppi di cittadini alla scoperta dei segreti delle opere d’arte custodite nel Municipio, a cominciare dalle grandi tele di Giuseppe Sciuti che fanno parte della mostra permanente del pittore risorgimentale.

Alle 11 sarà il momento, nel Salone delle Feste intitolato a Vincenzo Bellini,  del concerto dedicato alla Patrona, come sempre diretto dal maestro Fabio Raciti, noto violinista docente del Liceo musicale statale catanese intitolato alla poetessa Giuseppina Turrisi Colonna. Nella formazione dell’Orchestra d’Archi Giovanile Catanese confluiranno per l’occasione, oltre agli allievi, anche diversi maestri delle scuole statali di musica. Accompagnati dall’orchestra si esibiranno due noti cantanti: il baritono Salvo Todaro del Teatro Bellini di Catania e il soprano Rosanna Leonti, vincitrice di numerosi concorsi internazionali. Un programma ricco e articolato quello scelto dal maestro Raciti per il matinée sinfonico. Il concerto si aprirà infatti con l’esecuzione dell’Inno Popolare a Sant’ Agata, per procedere con arie e canzoni, da Mozart, a Bellini, a Verdi.

Il prossimo appuntamento con il Municipio aperto sarà quello del 29 gennaio.

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025