Classifica Demoskopica: Piemonte in testa al sistema sanitario, cattive notizie per la Sicilia

Il Ministero della Sanità ha reso nota la classifica Demoskopica del sistema sanitario italiano. In vetta alla classifica il Piemonte, mentre nei “titoli di coda” la Calabria. Ma la Sicilia quale posizione ricopre?

sanitàsanità

Nella classifica Demoskopica della sanità il Trentino Alto Adige ha lasciato il suo primato al Piemonte, aggiudicandosi tra le quattro aree territoriali “sane”, seguite dalle nove “influenzate” e dalle 7 “malate”. I dati sono forniti dall‘IPS, Indice di Performance Sanitaria, che per il secondo anno è stato realizzato dall’Istituto Demoskopica.

Lo studio segue sette indicatori:

  • soddisfazione sui servizi sanitari;
  • mobilita’ attiva;
  • mobilita’ passiva;
  • spesa sanitaria;
  • famiglie impoverite a causa di spese sanitarie out of pocket;
  • spese legali per liti da contenzioso e dasentenze sfavorevoli, costi della politica.

Tra le influenzate il Lazio, che ha perso 10 posizioni rispetto alla classifica dello scorso anno, Umbria e Liguria. A guadagnare posizione il Molise che non si colloca più tra i sistemi sanitari sofferenti.

Il primo posto è stato raggiunto dal Piemonte, con un punteggio di 492,1, provocando una retrocessione del Trentino Alto Adige al terzo posto, nonostante la regione avesse un punteggio di 403,9 punti. In seconda posizione la  Lombardia, con 450,5 punti, seguita dall’Emilia Romagna con 438 punti.

Al gruppo delle regioni influenzate appartengono: Lazio (318,1 punti) si posiziona in coda all’area perdendo ben 10 posizioni rispetto all’anno precedente, si piazzano Valle d’Aosta (375,4 punti), Toscana (370,7 punti), Marche (364,7 punti), Umbria (351,8 punti), Molise (347,2 punti), Veneto (336,3 punti), Liguria (335,9 punti) e Friuli Venezia Giulia (319,6 punti).

Cattive notizie per la Sicilia, ma più in generale per il Sud Italia, sono infatti le Isole maggiori e le regioni del Sud ad appartenere alle realtà sanitarie “malate”. La Sicilia nello specifico è al penultimo posto con 234,5 punti.

Ecco gli ultimi posti: Sardegna (277,9 punti), Basilicata (272,1 punti), Abruzzo (269,1 punti), Campania (259,3 punti), Puglia (243,3 punti), Sicilia (234,5 punti), Calabria (223,8 punti).

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025

Catania, il film degli studenti del “Galileo Galilei” arriva su Amazon Prime

"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…

22 Aprile 2025