Categorie: Eventi

CATANIA – Natale al Garibaldi-Nesima: le iniziative per i più piccoli

Arriva la tredicesime edizione del Natale al Garibaldi-Nesima: un invito a gioire per l’anno trascorso tornando nel luogo in cui si è venuti al mondo.

ospedale garibaldi nesima 750x400ospedale garibaldi nesima 750x400

All’ospedale Garibaldi-Nesima, ancora una volta si festeggia il Natale nel Dipartimento Materno-Infantile dell’Arnas Garibaldi, in compagnia dei nuovi nati nel 2016 e dei loro genitori. Quasi due mila bambini sono invitati a tornare in reparto, non per ricevere prestazioni sanitari ma per portare una ventata di letizia nel cuore di chi li ha aiutati a venire al mondo. I piccoli e i genitori saranno accolti dalla banda musicale “Citta di Scordia”, diretta da Gino Calleri. Seguirà dopo uno spettacolo dell’Accademia “Danse la vie”, che metterà in scena il musical “Suite dello schiaccianoci” con la direzione artistica di Giusy Vittorino, della “Giovane Orchestra e coro” dell’Istituto comprensivo “Diaz-Manzoni”, diretta da Melina Di Stefano. Nel corpo della festa, l’Associazione Italiana Persone Down proporrà lo spettacolo “Disco fest”, con la direzione di Anna Firrarello. In chiusura l’Associazione artistico-culturale “Vita, Cultura e Tradizione” rappresenterà l’attualissima “Religioni in dialogo per la pace”.

A muovere le fila dell’evento in veste di conduttrice, Barbara Busà una farmacista dello stesso presidio ospedaliero. Durate la festa i bambini diventeranno anche protagonisti attivi: potranno ritirare l’attesto di nascita alla presenza del Sindaco Enzo Bianco e dell’Arcivescovo Metropolita di Catania, Monsignor Salvatore Gristina, intervenuti per porgere ai presenti gli auguri di Natale. Infine, la festa si concluderà sulle note della banda musicale “Street band” con i ringraziamenti del Direttore Generale dell’ARNAS “Garibaldi”, Giorgio Santonocito, e il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile, Giuseppe Ettore.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025