UNICT – Polo Bioscientifico: convegno “I rischi da eventi naturali”

Martedì 6 dicembre, alle 9, nell’aula magna del Polo Bioscientifico (via Santa Sofia 98, Catania), si terrà il convegno dal titolo “I rischi da eventi naturali – Aspetti scientifici, tecnici, economici e sociali”.

Durante la giornata verranno valutati i rischi il rischio sismico, la sicurezza delle strutture e quali provvedimenti prendere.

La giornata di studio è organizzata dal Centro di documentazione Ricerca e studi sulla cultura dei rischi con il contributo delle sezioni di Catania dell’Ordine degli Ingegneri e dell’Ordine degli Architetti e con il patrocinio dell’Università di Catania, del Dipartimento regionale della Protezione civile e dell’Ordine regionale dei Geologi. Interverranno il sindaco Enzo Bianco,  il direttore del Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Ateneo di Catania Salvatore Cosentino, l’introduzione sarà curata dal prof. Orazio Licciardello  vicepresidente del Centro di documentazione Ricerca e studi sulla cultura dei rischi.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025