Lo scopo del test-game è di portare a termine, prima degli altri, un test di fisica quantistica, sfidando l’imprevedibilità umana, così come spiega Morgan Mitchell, dell’Istituto per le Scienze Fotoniche (Icfo) di Barcellona, che coordina il progetto: “L’idea base dell’esperimento è che se la Natura scoprisse cosa stiamo per chiederle, potrebbe ingannarci preparando una risposta ad-hoc. In questo contesto persone che compiono tante scelte indipendenti diventano una risorsa preziosa, l’unica via per poter porre domande imprevedibili, non importa quali segreti la Natura cerchi di nasconderci”.
L’imprevedibilità dunque alla base del gioco. Per la prima volta, infatti, il comportamento umano giocherà un ruolo chiave nei numerosi esperimenti sottoposti, alcuni tra l’altro mai realizzati finora. Ai fisici partecipanti si chiederà di contribuire creando attraverso il game sequenze di 0 e 1 il più casuali possibili: questi bit saranno trasmessi in diretta ai laboratori e determineranno le “domande poste”, ossia quali misure eseguire su oggetti come atomi, particelle di luce (fotoni) e materiali superconduttori.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy