Categorie: Bandi

UNICT – Borse di studio e diplomi di merito: in palio 8.000 euro per studenti universitari siciliani

cavalieri del lavorocavalieri del lavoroIl Gruppo Siciliano Cavalieri del Lavoro ha indetto un bando per l’assegnazione di borse di studio e relativi diplomi di merito, riservati a studenti universitari siciliani.

Tale bando, ha l’obiettivo di premiare tre laureati che si siano distinti nel percorso di studi e di formazione intrapresi, raggiungendo un elevato profilo qualitativo e discutendo una tesi di Laurea Magistrale presso una delle Università statali aventi sede in Sicilia nel periodo compreso tra il 1 ottobre 2016 e il 30 aprile 2017.

In totale, il montepremi messo a disposizione da parte del Gruppo Siciliano Cavalieri del Lavoro riguarda 1 borsa di studio dell’importo di 5.000 € con diploma di merito, riservata ad uno studente universitario siciliano e di 2 borse di studio dell’importo di 1500 € con diplomi di merito, per tesi di Laurea Magistrale non compilativa.

Le tesi dovranno riguardare materie legate allo sviluppo turistico-culturale del territorio siciliano, mettendo in evidenza le opportunità di sviluppo legate all’utilizzo ottimale delle località archeologiche e storiche, dei musei e di ogni altro aspetto legato a tale utilizzo, nonché gli ostacoli che attualmente ne impediscono l’ottimizzazione.

Sono ammessi al concorso per l’assegnazione delle 3 borse di studio e dei 3 Diplomi di merito, pena l’esclusione, gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

a) residenza in una delle province della Sicilia alla data di scadenza del bando di concorso;
b) conseguimento della Laurea triennale e di quella Magistrale in corso;
c) conseguimento della Laurea Magistrale presso una Università statale siciliana;
d) media delle votazioni relative agli esami sostenuti, sia nella Laurea Triennale che in quella Magistrale, non inferiore a 28/30;
e) laurea con lode;
f) conoscenza certificata della lingua inglese di livello non inferiore a C l, secondo gli standard del Consiglio d’Europa (Common European Framework of Reference for Languages).

Per tutte le altre informazioni, scadenze e requisiti si rimanda al bando integrale, scaricabile attraverso il link sottostante:

BANDO INTEGRALE E DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (DOWNLOAD)

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025