Quando l’orbita della Luna si allinea con il Sole e con la Terra si verifica la cosidetta sizigia del perigeo che fa apparire il nostro satellite più grande. C’è da dire che nonostante non sia un evento raro dato che accade una volta all’anno, il prossimo, che si verificherà tra qualche giorno, è rarissimo.
Lunedì 14 novembre, la Luna sarà nel punto più vicino alla Terra mai raggiunto dal 1948 ad oggi e per ammirare ancora tale fenomeno bisognerà attendere fino al novembre del 2034. Per rendere ancora più unico un evento già speciale, la Superluna verrà accompagnata dalla congiunzione con le Pleiadi, che vedrà il cielo solcato da stelle comete e asteroidi. Allo stesso tempo anche Venere “reciterà la sua parte”, mostrandosi sfavillante come non mai nelle prime ore della sera per tutto il mese di novembre.
Facendo il quadro della situazione quindi, dalle 12:24 ore italiane del 14 novembre, la Luna si troverà alla minima distanza dalla Terra, ovvero 356.511 chilometri. Poco meno di due ore e mezzo più tardi, alle 14:52, il nostro satellite raggiungerà il culmine della fase di Luna piena. Da quel momento in poi non resta che trovare una location appropriata (lontano magari dalle luci della città), procurare qualcosa da bere e mettersi comodi per godere di questo vero e proprio spettacolo astronomico.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy