Categorie: Cronaca

CATANIA – Il Policlinico si espande: manca poco all’apertura del pronto soccorso

Conto alla rovescia per il Dipartimento di Emergenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico- Vittorio Emanuele”. I locali sono già stati visitati dal sindaco Enzo Bianco, accompagnato dal direttore generale dell’azienda Paolo Cantaro. La struttura utilizzerà tecnologie avanzate per soddisfare le esigenze di un vasto bacino d’utenza, senza dimenticare il tradizionale approccio empatico verso la persona, il reale centro della stessa assistenza.

In seno al Dipartimento è già in funzione da cinque mesi il reparto di Rianimazione con i suoi 14 posti letto. Il Pronto Soccorso sarà aperto a breve e si articolerà in tre locali operativi: un triage per stabilire i codici colore sulla base della gravità dei pazienti, un’ala all’avanguardia con una shock room, un angiografo e una tac dedicata, per il trattamento dei politraumatizzati e infine un’altra ala per il trattamento delle “fragilità”.  Per gli arrivi in elicottero dei pazienti con emergenze gravi da trattare in tempi immediati, è stata allestita una pista d’atterraggio sulla terrazza dell’edificio, già autorizzata anche per ore notturne. Hanno preso parte al sopralluogo anche il rettore dell’Università di Catania Giacomo Pignataro, gli assessori Bosco, Di Salvo, Scialfa, il comandante della Polizia Urbana Belfiore, l’ingegnere Finocchiaro, il professore Basile ordinario di Chirurgia Generale, oltre che direttore della Scuola di Chirurgia. e il professore Di Raimondo direttore Uoc Ematologia.

Il sindaco ha altresì visitato il “serpentone”: si tratta di una costruzione sinuosa dalla quale si snodano diverse aree e dove è operativo già da maggio l’edificio per le attività ambulatoriali. “La sanità catanese – ha affermato il sindaco Bianco – si pone così al passo con le più avanzate realtà della sanità facendo però propria una filosofia d’intervento che mette al centro il paziente e i suoi bisogni”.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025