Categorie: Test Ammissione

AMMISSIONE MEDICINA – Decine di ricorsi partono da Catania: si fa leva sulle domande estrapolate dagli esercitest

ricorso medicina 2016ricorso medicina 2016Non si placa la polemica attorno alle ormai note nove domande che, secondo l’accusa e gli studenti, sono risultate identiche a delle domande estrapolate direttamente dai manuali di esercitazione agli stessi test. Una polemica che, come ogni anno, avrà i suoi strascichi ed i suoi ricorsisti, pronti a dare battaglia nelle aule dei tribunali.

Quest’anno, il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca ha dato incarico ad una società esterna di redigere le domande da sottoporre alle migliaia di aspiranti matricole, prima di sottoporle ad una attenta valutazione di una commissione, pronta a validarne la fattura ed approvarle in via definitiva. Ma probabilmente, la stessa commissione non è riuscita a scovare le nove domande copiate dai testi di esercitazione, con la quale abitualmente gli studenti si esercitano in vista del test settembrino.

Solo a Catania erano più di 2.500 i candidati, con molti di essi che presenteranno un ricorso facendo leva proprio sulle nove domande incriminate e soprattutto sulla domanda numero 16, tra i quesiti di Logica, che presentava una risposta corretta sbagliata:

16. Un recente studio ha mostrato che negli ultimi 20 anni il peso medio degli italiani è salito del 5%. Più in particolare, il peso medio dei cittadini del Centro-Nord è cresciuto del 6%, mentre quello dei cittadini del Meridione è cresciuto del 3%. Quale delle seguenti conclusioni può essere dedotta dalle informazioni riportate sopra?
A) I cittadini del Centro-Nord sono più numerosi dei cittadini del Meridione
B) Alcuni cittadini del Centro-Nord sono immigrati dal Meridione
C) I cittadini del Centro-Nord hanno un peso medio superiore rispetto ai cittadini del Meridione
D) Nessuna delle altre alternative è corretta
E) I cittadini del Centro-Nord sono mediamente aumentati di peso di 3 chilogrammi in più rispetto ai cittadini del Meridione

La decisione del Miur, in merito a questo errore, è stata quella di attribuire la risposta corretta a tutti i candidati, assegnando un punteggio arbitrario di 1,5 punti; decisione che ha fatto scattare l’ira di molti studenti e, di conseguenza, ha raddoppiato il numero dei potenziali idonei, con un punteggio aumentato del ben 60%.

Giovanni Munzone

Nato a Catania nel 1987, Co-fondatore di LiveUniversity, sono specializzato in grafica, fotografia e social media marketing. Mi occupo della gestione di Instagram e della pianificazione di campagne pubblicitarie, combinando creatività e strategia per ottenere risultati ottimali.

Pubblicato da
Giovanni Munzone

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025