SPETTACOLI – Per il festival dei cortometraggi Via dei Corti, un premio speciale Campus-Syrano

Dopo i successi ottenuti negli ultimi mesi dal Progetto Syrano, ambizioso programma co-finanziato da Meridies e dal Dipartimento della Gioventù Presidenza Consiglio dei Ministri, in stretta collaborazione con la “Note International Academy”, adesso si aggiunge anche il cinema.

Infatti, in occasione della seconda edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve – Via dei Corti (1-4 dicembre 2016, Auditorium Angelo Musco – Gravina di Catania) la direzione artistica annuncia di aver introdotto una sezione interamente dedicata ai lungometraggi siciliani (Film in Sicily) che vedrà i quattro film finalisti contendersi il Premio Speciale Campus – Syrano, assegnato proprio dalla giuria composta quasi esclusivamente dai giovani talenti dell’Accademia Note International. Un impegno, quello messo in campo dall’organizzazione che tende ancora una volta a suggellare importanti sinergie sul territorio e, soprattutto, a valorizzare a tutto tondo le qualità dei ragazzi coinvolti nel progetto.

Le reintense attività del Progetto Syrano hanno ripreso vigore a pieno regime, come spiegato di seguito:

  • Audizioni permanenti Violinisti – Violisti: dal 28 settembre (previa prenotazione online o telefonica) sarà possibile provare l’accesso in accademia per il completamento dell’organico della Note International Orchestra;
  • Audizioni permanenti Teatro – Canto: dal 28 settembre (previa prenotazione online o telefonica) sarà possibile tentare l’accesso in accademia per il completamento del cast che metterà in scena il musical nella primavera del 2017;
  • Perfezionamento batteria e percussioni con Jonathan Colaprisca;
  • Corso di Videomaker e Corso per Fonico: entrambi i corsi partiranno intorno alla seconda metà di ottobre (per ulteriori informazioni consultare il sito web www.syrano.noteinternational.com);
  • Perfezionamento al pianoforte con il Maestro Leonid Margarius: anche dopo la conclusione del corso, dal 18 al 21 ottobre il grande musicista ucraino continuerà l’opera incessante di perfezionamento coi “talenti syraniani”.
Redazione

Tutti gli articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025