LAVORO – Dal Ministero della Giustizia arriva un bando per 1000 posti di lavoro

Un piano di assunzioni straordinario sta per essere realizzato dal Ministero della Giustizia. Infatti, tramite concorso pubblico, sono aperte le porte dei tribunali per personale amministrativo non dirigenziale.

I tribunali italiani, denunciando carenza di personale amministrativo non dirigenziale, sono pronti ad assumere 1000 aspiranti cancelliere a tempo indeterminato. Dopo aver superato il concorso, il neo-cancelliere svolgerà attività lavorativa di 36 ore a settimana presso uffici privati, uffici giudiziari, Corti d’Appello, Procure o Giudici di pace e può salire di grado fino al ruolo di Dirigente di Cancelleria.

Le mansioni che svolgeranno i cancellieri saranno quelle di assistenza e collaborazione al giudice. Più precisamente:

  • redigere e sottoscrivere i verbali e i registri delle cause;
  • aggiornare e ordinare i fascicoli;
  • pianificare tutto il materiale indispensabile in aula per il corretto svolgimento dei processi con autenticazione degli atti;
  • tenuta dei fascicoli;
  • ricevere le istanze dagli avvocati e riordinarli.

I requisiti essenziali per diventare cancelliere sono la laurea in giurisprudenza, scienze sociali o economia e commercio. Sono richieste anche competenze informatiche (come minimo la conoscenza del pacchetto Office e di Windows). Gradita anche la conoscenza di una o più lingue straniere e una pregressa esperienza come archivista.

Per poter partecipare al concorso pubblico è necessario attendere l’uscita del bando che avverrà nei prossimi giorni e prima della fine del mese di settembre. Pubblicheremo immediatamente il bando con tutte le informazioni relative non appena sarà reso disponibile.

 

Redazione

Tutti gli articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025