AMMISSIONE 2016/17 – Domani tocca ad Architettura e Ingegneria Edile-Architettura: candidati e aule

Giovedì 8 settembre è il turno dei candidati per il corso di Laurea in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura. I test di ammissione in questo caso sono a livello nazionale e si svolgeranno per tutti lo stesso giorno.

Per quanto riguarda i test di ammissione in Sicilia, si svolgeranno presso il centro fieristico “Le Ciminiere” in Viale Afriaca, Catania. I posti a disposizione sono 100 per ciascun corso, 243 i candidati. Si dovrà rispondere a 60 domande a risposta multipla in 100 minuti. I risultati dei test saranno pubblicati il 22 settembre sul sito del ministero accessoprogrammato.miur.it.

Avviso prova

Candidati e aule


Esercitati con le Simulazioni dei Test

Prove anni precedenti

 Segui LiveOrienta


INFORMAZIONI SU ARCHITETTURA

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Catania si trova a Siracusa in Piazza Federico di Svevia.

Il Dipartimento di  Architettura (DARC) comprende:

Architettura – LMcu (5 anni)

PROFILO LAUREATI

Indagine Almalaurea condotta su 352 laureati nel 2015

  • 26 / 30 – punteggio medio degli esami
  • 104,7/ 110 – voto medio di laurea (nel complesso di tutti gli atenei 102,3)
  • 6,5 anni – durata media degli studi (nel complesso di tutti gli atenei 4,5)

laureati in corso (Per le lauree magistrali, la regolarità negli studi tiene conto del solo biennio conclusivo e non di eventuali ritardi accumulati nel percorso universitario precedente).




hanno frequentato regolarmente più del 75% dei corsi previsti (Per il quesito riguardante la frequenza alle lezioni «Quanti insegnamenti, tra quelli previsti dal Suo corso di studi, ha frequentato regolarmente?» le possibili modalità di risposta sono quattro: «più del 75%», «tra il 50% e il 75%», «tra il 25% e il 50%», «meno del 25%»).

sono decisamente soddisfatti del corso di studi (Il quesito riguardante la soddisfazione per il corso prevede la possibilità di scegliere fra quattro giudizi: «decisamente sì», «più sì che no», «più no che sì», «decisamente no»).




SBOCCHI OCCUPAZIONALI ARCHITETTURA
Architetti.


 

 

 

 

 

 

 

INFORMAZIONI SU INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania si trova in Viale Andrea Doria, 6.

PROFILO LAUREATI

SBOCCHI PROFESSIONALI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA
Ingegneri edili e ambientali;
Architetti;
Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio.

SBOCCHI PROFESSIONALI SPECIALISTICHE LM+ 2ANNI

  1. Chemical Engineering for Industrial Sustainability – LM (+2 anni)
  2. Ingegneria civile delle acque e dei trasporti – LM (+2 anni)
  3. Ingegneria civile strutturale e geotecnica – LM (+2 anni)
  4. Ingegneria gestionale – LM (+2 anni)
  5. Ingegneria meccanica – LM (+2 anni)
  6. Ingegneria per l’ambiente e il territorio – LM (+2 anni)
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus zanzariere 2025: cos’è e come richiederlo

Bonus zanzariere 2025: è possibile usufruire di questa agevolazione tramite agevolazione in dichiarazione dei redditi. Non…

11 Febbraio 2025

Sanremo 2025, la scaletta della prima serata

Sanremo 2025: al via stasera la 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana, quest'anno "capitanato"…

11 Febbraio 2025

UNICT – Nasce lo sportello impiego per i giovani laureati

Nella giornata di oggi è stato inaugurato, presso l'aula magna di Palazzo delle Scienze a…

11 Febbraio 2025

Catania, Fabri Fibra in concerto in Villa Bellini

Fabri Fibra, uno degli artisti più rivoluzionari e influenti della scena musicale italiana, ha finalmente…

11 Febbraio 2025

Ponte sullo Stretto più utile degli ospedali: polemica per le parole di Germanà

Ponte sullo Stretto: una frase incriminata che sfocia in una polemica da parte delle opposizioni.…

11 Febbraio 2025

Carnevale Acireale 2025: programma, biglietti e dettagli

Il Carnevale di Acireale 2025, celebrato come "il più bello di Sicilia", sarà un evento…

11 Febbraio 2025