Un “sì” che porta con sé una conquista arrivata tardi in Italia, per non parlare poi della Sicilia. Da un capo all’altro dell’isola arrivano le prime unioni civili celebrate dai rispettivi sindaci. A Palermo, alla presenza del sindaco Leoluca Orlanda, si è unita civilmente la coppia Di Liberto-Barone. I due, al termine della cerimonia, hanno commentato emozionati: “E’ una grande emozione, noi già convivevamo ma oggi inizia una nuova vita”.
Altra unione nella parte della Sicilia orientale e, precisamente, a Pace del Mela, paese in provincia di Messina, dove l’assessore all’Ambiente ha sposato il suo compagno.
Cominciano a muoversi le acque che portano verso la strada della normalità, affinché appaia chiaro che ciò non si un’eccezione, ma la regola.
LEGGI ANCHE: UNIONI CIVILI – Intervista esclusiva al presidente di Arcigay Giovanni Caloggero
LEGGI ANCHE: L’Italia dice sì alle Unioni civili
LEGGI ANCHE: Catania, la Giunta municipale: sì al Registro delle unioni civili
Scegliere il luogo giusto in cui intraprendere un MBA non è un passo da sottovalutare.…
Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…
Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…
La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…
Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…
Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy