LAVORO – Bandi di concorso per Bibliotecari e Operatori di Ente

Nuove opportunità di lavoro per i giorni nei settori della cultura. Le posizioni di concorso aperte sono per bibliotecari e operatori di ente.

Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania ha pubblicato due nuovi bandi di concorso per l’assunzione di due figure professionali:

  • n.1 Istruttore Direttivo Bibliotecario;
  • n.1 Operatore di Ente.

Possono candidarsi alle prove tutti i cittadini europei, che hanno già compiuto il 18° anno d’età, inviando la propria candidatura entro il 29 agosto 2016. Gli assunti avranno un contratto a tempo pieno e determinato.

Per ciascuno dei due profili sono richiesti i seguenti requisiti:

  • Istruttore Direttivo Bibliotecario: aver prestato analogo servizio per almeno 3 (tre) anni, anche non consecutivi, presso una biblioteca di un ente pubblico in qualifica non inferiore a quella del concorso; conoscenza della lingua inglese; conoscenze informatiche; possesso del seguente titolo di studio: laurea magistrale (LM) o specialistica (LS) o Diploma di Laurea (D.L. vecchio ordinamento) a specifico indirizzo professionale per Bibliotecari (Archivistica e biblioteconomia – Scienze dei beni culturali – Conservazione e restauro dei beni culturali ad indirizzo archivistico-librario) – oppure essere in possesso del Diploma di laurea magistrale (LM) o specialistica (LS) o Diploma di Laurea (D.L. vecchio ordinamento) in materie umanistiche unitamente al possesso di diploma o corsi di specializzazione legalmente riconosciuti in biblioteconomia (…).
  • Operatore di Ente: diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;conoscenze informatiche; aver prestato analogo servizio per almeno 3 (tre) anni, anche non consecutivi, presso un ente pubblico in qualifica non inferiore a quella del concorso.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura approfondita del bando per Bibliotecario e del bando per Operatore di Ente.

I candidati, oltre alla valutazione dei titoli di studio di cui sono in possesso, dovranno svolgere alcune prove:

  • eventuale prova preselettiva con quiz a risposta multipla sulle materie oggetto del concorso;
  • prova scritta;
  • prova teorico-pratica;
  • prova orale.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025