In seguito al ricorso della prof. Febronia Elia sull’illegittimità dello Statuto dell’Università di Catania, il Cga ha azzerato le cariche e l’Ateneo rischia il commissariamento.
“Prendo atto con grande soddisfazione – spiega l’ex rettore dell’Ateneo, prof. Antonino Recca, su La Sicilia – della sentenza del Cga del 29 luglio 2016 dalla quale emerge, con tutta evidenza, che il ricorso da me presentato al Tar, analogo a quello già proposto dalla prof.ssa Elia, era tutt’altro che ‘paradossale’ e ‘inutile’ come è sembrato al prof. Pignataro, che con affrettata superficialità ha inteso così esternare agli organi di informazione. Al contrario, il mio ricorso è stato determinato dalle enormi perplessità derivanti dalla condotta omissiva del prof. Pignataro, oggi definitivamente stigmatizzata dal massimo organo della giustizia amministrativa siciliano, che ha voluto cassare, senza lasciare adito a dubbio alcuno, quanto erroneamente deciso, a suo tempo, da quel Tar di Catania”.
“Sono certo – continua il docente – perché non può essere altrimenti, che, a differenza di quanto fatto nel recente passato, il prof. Pignataro, superato lo choc dell’ennesima e definitiva soccombenza giudiziaria, e messo da parte qualsiasi ulteriore, fantasioso e inutile escamotage, eviterà all’Ateneo di Catania l’ulteriore vergogna dell’intervento del Commissario ad acta, già significativamente nominato dal Cgacon la stessa sentenza di condanna, consentendo immediatamente al decano, prof. Salvatore Brullo, di indire l’elezione del rettore”.
Leggi anche Sentenza del Cga, arriva la nota del Rettore Giacomo Pignataro.
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy