CALCIO CATANIA – Presentazione della squadra al Palazzo Centrale dell’Università di Catania

calcio catania universitàcalcio catania universitàNon sta lasciando niente al caso Pietro Lo Monaco, dopo il suo roboante ritorno alle pendici dell’Etna. Subito a lavoro tra conti da far quadrare, rosa da rifondare e telefono in fiamme, il direttore ha una sola idea in testa: ricreare le condizioni e l’ambiente ideale per replicare la splendida cavalcata che portò il Calcio Catania nella massima serie di calcio italiano.

Ed ecco quindi che, in occasione della presentazione del nuovo staff tecnico, con i ritorni di Failla, Argurio e Marino, ha confermato questa volontà anticipando due graditi ritorni: quello di Marco Biagianti che, con ogni probabilità, tornerà a vestire la fascia da capitano, e la presentazione della squadra all’interno dell’Università degli Studi di Catania. Una tradizione che portò benissimo durante gli anni della scalata, cominciata con l’ex Rettore Antonino Recca e che fu ripetuta anno dopo anno anche con l’avvento dell’attuale Rettore dell’Università degli Studi di Catania Giacomo Pignataro.

Proprio ieri, in conferenza stampa, lo stesso Lo Monaco ha dichiarato che “probabilmente il 16 luglio avremo la presentazione della squadra, nel luogo storico che c’è sempre stato, ovvero l’Università di Catania, per abbinare il mondo della città alla squadra, cosa alla quale teniamo particolarmente“.

Clamoroso potrebbe anche essere il ritorno, dopo quello di Marco Biagianti, di Peppe Mascara che si è offerto alla squadra rossazzurra dichiarando che la sua sarebbe una scelta di cuore, che arriva ancora prima di quella economica. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ciro Capuano, dichiarando che giocherebbe anche gratis pur di vestire nuovamente la casacca rossazzurra.

AGGIORNAMENTO – CALCIO CATANIA – La presentazione della squadra non sarà al Palazzo Centrale dell’Università

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia e Intelligenza Artificiale: nasce l’Osservatorio regionale

L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…

3 Aprile 2025

Catania, chiuso per 7 giorni un chiosco di via Plebiscito

La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…

3 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: ISEE più basso e nuove scadenze per i pagamenti

Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…

3 Aprile 2025

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025