Tornata elettorale, sotto i riflettori il Cnsu, a differenza da quanto accade all’Università di Catania, per il CNSU (Consiglio Nazionale studenti universitari) i seggi si chiuderanno invece giovedì 19 maggio alle 14.
L’Università di Catania fa parte del IV distretto, con gli Atenei di Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Saranno eletti complessivamente 28 studenti iscritti nell’anno accademico 2015 – 2016 ad un corso di laurea, di laurea magistrale a ciclo unico e di laurea magistrale ai sensi del DM 270/2004 o di precedenti ordinamenti; 1 studente iscritto ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento e 1 studente iscritto a corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento. Per l’elezione dei 30 rappresentanti che formeranno il Consiglio, le istituzioni universitarie sono raggruppate in quattro distretti territoriali.
I candidati provenienti dall’Università di Catania sono:
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy