Importanti novità per quanto riguarda gli studenti e il personale d’Ateneo dell’Università di Catania. Da lunedì 2 maggio, infatti, sarà possibile la sosta gratuita presso il parcheggio Santa Sofia ubicato in via Zenone.
Il parcheggio è attrezzato di barriere ad apertura automatica, in entrata e in uscita, attivate da tessera personale dotata di apposito dispositivo.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì di ogni settimana, dalle ore 7,30 alle 20,30. Gli studenti potranno accedere esibendo la carta dello studente rilasciata dall’U.R.P. studenti d’Ateneo o il tesserino sanitario. I docenti e il personale tecnico-amministrativo dovrà esibire, invece, la Proximity Card FAAC già in uso dagli utenti della Città Universitaria e dei vari siti universitari ove sono presenti barriere dotate di tale sistema di riconoscimento. Per coloro che non sono in possesso della Proximity Card FAAC, è possibile accedere esibendo il tesserino sanitario.
La struttura è, inoltre, dotata di impianto di videosorveglianza e sarà sottoposta a visite continue da parte del personale del servizio di ronda dell’Istituto di Vigilanza. L’Amministrazione non si ritiene responsabile di eventuali danni, furti parziali o totali di automezzi e/o del loro contenuto.
L’Università di Catania è inoltre in fase di trattativa avanzata con l’Amt (Azienda metropolitana trasporti di Catania), con l’obiettivo di assicurare il potenziamento del servizio urbano di trasporto a tariffe agevolate da e verso il parcheggio.
TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Quattro anni fa, l'Assemblea Regionale Siciliana approvò una norma per incentivare lo studio della lingua…
Nel corso dell'interrogatorio di ieri, lo studente Stefano Argentino ha confessato di aver ucciso la…
Sicilia Express: inizia il conto alla rovescia per la vendita dei biglietti del treno low…
L’Etna torna a dare spettacolo con una vivace attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. L’Istituto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy