Era il 20 aprile del 1964 quando dallo stabilimento Ferrero di Alba uscì il primo vasetto di Nutella, la crema alle nocciole forse più diffusa in Italia e nel mondo.
Amata da grandi e piccini, la Nutella costituisce “Un mito italiano”, come l’ha definita il giornalista Gigi Padovani. Delizia per il palato, fonte di consolazione, facile farcitura per mille ricette, la Nutella “condisce” il vivere quotidiano ormai da generazioni.
Ma qual è stata la sua storia ? L’origine della Nutella è legata alla “Giandujot”, una pasta di cioccolato e nocciole, creata nel 1947 da Pietro Ferrero, titolare di una pasticceria ad Alba, nelle Langhe , regione del Piemonte nota per la produzione di nocciole. I prodotti a base di nocciole ebbero larga diffusione in quel periodo, a seguito dei pesanti dazi imposti sull’importazione di semi di cacao. La cosa scoraggiò produttori dolciari e pasticceri, spingendoli a mischiare il cacao con prodotti più economici e facilmente reperibili. La Pasta Giandujot, fu in seguito trasformata nella “Supercrema”, la crema spalmabile che può essere definita come la vera antenata dell’attuale Nutella.
Michele Ferrero, erede di Piero, decise successivamente di creare una nuova formula della “Supercrema”, con un nome più commercializzabile anche all’estero. Così dall’inglese “Nut”, “nocciola” e dalla desinenza vezzeggiativa “-ella”, nacque il nome Nutella.
L’adorata crema alle nocciole compare anche all’interno di pellicole cinematografiche. Fu creato appositamente dalla Ferrero un enorme bicchiere, utilizzato sul set del film Bianca di Nanni Moretti, il quale ha ideato una scena in cui il suo protagonista affoga l’ansia in un enorme barattolo di Nutella alto circa un metro. A citarla è stato anche Giorgio Gaber nella sua canzone “Destra -Sinistra” : “Se la cioccolata svizzera è di destra, la Nutella è ancora di sinistra.”
A confermarne l’enorme diffusione l’ultimo rapporto dell’Ocse nel quale si afferma che sono 350 mila le tonnellate prodotte ogni anno. Del resto…”che mondo sarebbe senza Nutella?”
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy