UNICT – Alla Scuola Superiore la tavola rotonda “Islam, Isis e Occidente: la religione è legge?”

Si terrà alla Scuola Superiore di Catania la tavola rotonda sul tema “Isalm, Isis e Occidente: la religione è legge? Analisi per comprendere, soluzioni per convivere”.

islamislam

A seguito degli attentati di Parigi, il 13 novembre 2015, rivendicati dal Daesh l’intera società europea è stata scossa. L’attacco subito dalla capitale francese ha infatti colpito uomini e donne di tutto il mondo e in tanti hanno temuto di aver perduto cari, amici, conoscenti. L’incontro che si terrà alla Scuola Superiore di Catania vuole porre l’attenzione su alcuni aspetti particolari: gli autori dell’eccidio erano quasi tutti giovani immigrati di seconda generazione, come del resto lo è un discreto numero di miliziani del Califfato islamico, ed hanno agito nel nome di Allah, vendicando la morte di musulmani in Siria; l’oggetto dell’attacco è stato il modello della società occidentale, che è stata colpita in luoghi di socialità, interessi ricreativi e di libera espressione; la situazione geopolitica globale sembra confermare la contrapposizione tra due civiltà apparentemente inconciliabili.

Partendo da queste questioni verranno discussi alcuni punti:
1. Comprendere le caratteristiche della religione islamica, la questione dell’interpretazione del testo sacro, le ragioni e le conseguenze dell’eterodossia interna;
2. Approfondire i connotati culturali, giuridici e sociali del mondo musulmano nelle macroaree in cui è inserito, ad Oriente come ad Occidente;
3. Analizzare il problema della forma politica degli Stati a maggioranza musulmana e descrivere il fenomeno Daesh;
4. Soffermarsi sulle relazioni tra Cattolicesimo ed Islam, nonché sulla concezione delle stesse in merito alla libertà di espressione e di culto;
5. Narrare la realtà religiosa all’interno del territorio catanese e descrivere come dialoghino tra loro gli uomini e le istituzioni delle due religioni.

L’appuntamento è per martedì 12 aprile alle ore 17.30 presso l’Aula Magna, Villa San Severio di Catania. Il relatore della tavola rotonda sarà Domenico Quirico (giornalista e responsabile degli esteri de La Stampa). Dopo i saluti di Francesco Priolo, Presidente della SSC, interverranno Abdelhafid Kheit , Imam presso la moschea di Piazza Cutelli a Catania e Presidente della Comunità islamica di Sicilia e membro direttivo dell’U.CO.I.I, e Mons. Gaetano Zito, Vicario Episcopale per la Cultura della Diocesi di Catania e Docente presso l’Isituto Teologico S.Paolo di Catania. Gli interventi verranno moderati da Pinella Di Gregorio, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025