Sono stati comunicati il calendario e il cast delle rappresentazioni classiche in scena quest’anno al Teatro greco di Siracusa.
La stagione teatrale dell’Inda, ormai alle porte, ha in programma due rappresentazioni classiche greche e una latina e saranno l’Elettra di Sofocle, l’Alcesti di Euripide e la Fedra di Seneca. Il cinquantaduesimo ciclo di rappresentazioni classiche sarà portato in scena a partire dal 13 maggio e si concluderà il 26 giugno, secondo il seguente calendario: dal 13 maggio al 19 giugno, a giorni alterni, in scena le due tragedie greche Elettra e Alcesti, dal 23 giugno fino al 26 andrà in scena Fedra.
Con la regia di Gabriele Lavia e la traduzione di Nicola Crocetti l’Elettra di Sofocle sarà interpretata da Federica Di Martino, che ha già calcato le scene del Teatro siracusano nel 2011 con la commedia di Aristofane “Le Nuvole”, diretta da Alessandro Raggi. Nel cast saranno presenti anche Maddalena Crippa che ritorna, dodici anni dopo aver interpretato la Medea di Euripide diretta da Peter Stein, nei panni di Clitennestra e Maurizio Donadoni che interpreterà il ruolo di Egisto. Anche quello di Maurizio Donadoni è un ritorno al teatro classico, si tratta infatti del suo settimo spettacolo classico al Teatro di Siracusa.
Sarà invece Cesare Lievi a firmare la regia dell’Alcesti di Euripide in una traduzione di Maria Pia Pattoni, con le scene e i costumi di Luigi Perego e le musiche di Marcello Panni. Alcesti sarà interpretata da Galatea Ranzi mentre il ruolo di Eracle sarà impersonato da Stefano Santospago, entrambi in scena al Teatro di Siracusa rispettivamente per la quarta e terza volta. Tra i volti conosciuti emerge quello nuovo nel mondo delle rappresentazioni classiche di Danilo Nigrelli nel personaggio di Admeto.
A debuttare per la prima volta anche Imma Villa nel personaggio di Fedra, quest’ultima diretta da Carlo Cerciello e nella traduzione di Maurizio Bettini.
Concorso CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…
Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…
Le Fiamme Gialle di Catania, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica, hanno eseguito un maxi…
Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…
Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…
Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy