LABORATORI E STAND ESPOSITIVI – Nonostante la partecipazione dell’I.N.F.N, non si parlerà solo di Fisica. Gli studenti potranno toccare con mano i prodotti della ricerca e dell’innovazione creati in Sicilia negli ultimi anni. Nell’Unità Operativa Scientifica di Capo Granitola verranno mostrati due progetti sul rischio sismico, due progetti eolici, due progetti di ingegneria civile, un progetto di produzione di energia da moto ondoso e tre progetti nel settore dell’alimentazione e sostenibilità ambientale (eco sostenibilità ambientale nelle conserve alimentari e un progetto sulla valorizzazione dei crostacei decongelati, fruizione sostenibile di circuiti ecoturistici).
SUPERARE GLI STEREOTIPI: uno degli obiettivi dell’iniziativa “Cambio il mondo con la scienza” è proprio quella di far avvicinare gli studenti (e soprattutto, le studentesse) a tutti gli ambiti della ricerca scientifica.
E soprattutto all’ambiente universitario. Utilizzando Almalaurea come fonte, ci si accorge che gli studenti degli istituti tecnici costituiscono un’importante fetta degli studenti dei corsi di Scienze matematiche e naturali (circa il 30%). I dati messi a disposizione da AlmaDiploma illustrano una netta differenza tra gli studenti dei licei scientifici, tecnici e professionali: a livello nazionale, il 86,7% dei liceali intende frequentare l’università, contro il 40,5% degli alunni dei tecnici e il 22,6% degli istituti professionali. Tuttavia, circa uno studente su due degli studenti degli istituti professionali intende intraprendere un corso di laurea in ambito scientifico.
La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…
Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…
Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…
Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…
Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…
Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy