Categorie: Terza Pagina

SICILIA – “Cambio il mondo con la scienza”: iniziativa per le scuole superiori

science 379220 1920La scienza chiama ma i licei catanesi non rispondono. Il 19 Marzo i laboratori UOS di Capo Granitola (TP) ospiteranno la tappa siciliana dell’iniziativa nazionale “Cambio il mondo con la scienza”. Decine di scuole superiori incontreranno le delegazioni delle università siciliane (UniPa, UniCT, Messina e Kore) e dei dipartimenti scientifici di ricerca dell’isola. Ma, a sorpresa, a rappresentare gli studenti della provincia di Catania non ci saranno gli alunni dei licei scientifici. Le uniche tre scuole etnee che hanno risposto all’appello sono il tecnico-professionale “Mazzei-Pantano” di Giarre, l’Istituto professionale“alberghiero” Karol Wojtyla e l’I.P.S.I.A. Enrico Fermi di Catania.

LABORATORI E STAND ESPOSITIVI – Nonostante la partecipazione dell’I.N.F.N, non si parlerà solo di Fisica. Gli studenti potranno toccare con mano i prodotti della ricerca e dell’innovazione creati in Sicilia negli ultimi anni. Nell’Unità Operativa Scientifica di Capo Granitola verranno mostrati due progetti sul rischio sismico, due progetti eolici, due progetti di ingegneria civile, un progetto di produzione di energia da moto ondoso e tre progetti nel settore dell’alimentazione e sostenibilità ambientale (eco sostenibilità ambientale nelle conserve alimentari e un progetto sulla valorizzazione dei crostacei decongelati, fruizione sostenibile di circuiti ecoturistici).

SUPERARE GLI STEREOTIPI: uno degli obiettivi dell’iniziativa “Cambio il mondo con la scienza” è proprio quella di far avvicinare gli studenti (e soprattutto, le studentesse) a tutti gli ambiti della ricerca scientifica.

E soprattutto all’ambiente universitario. Utilizzando Almalaurea come fonte, ci si accorge che gli studenti degli istituti tecnici costituiscono un’importante fetta degli studenti dei corsi di Scienze matematiche e naturali (circa il 30%). I dati messi a disposizione da AlmaDiploma illustrano una netta differenza tra gli studenti dei licei scientifici, tecnici e professionali: a livello nazionale, il 86,7% dei liceali intende frequentare l’università, contro il 40,5% degli alunni dei tecnici e il 22,6% degli istituti professionali. Tuttavia, circa uno studente su due degli studenti degli istituti professionali intende intraprendere un corso di laurea in ambito scientifico.

Antonio Percolla

Pubblicato da
Antonio Percolla

Articoli recenti

Sicilia, 2 milioni di euro per rinnovare gli scuolabus e potenziare il trasporto scolastico locale

La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…

17 Aprile 2025

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025

Catania, 14enne ferma la Polizia per strada: “Papà sta picchiando mamma”

Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…

17 Aprile 2025

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025