Ogni lingua ha la propria peculiaritร e ci sono delle parole che, se tradotte, non esplicano pienamente lโidea che richiamano se pronunciate nella loro lingua di origine. Ebbene, ci sono 8 parole italiane che addirittura sono invidiate dai cultori di lingua inglese perchรฉ sono cosรฌ efficaci che se tradotte in inglese perdono totalmente la loro particolaritร .
Il The guardian ha pubblicato un articolo dove riporta 8 vocaboli della lingua italiana che la lingua inglese dovrebbe utilizzare perchรฉ sono divertenti o hanno un bel suono.
Ecco lโelenco:
1) Allora: tradotto con โthenโ o โsoโ;
Motivazioni: รจ facile da imparare e assume un significato in base al contesto e alla posizione che occupa in una frase e solitamente si tratta di una frase molto scintillante.
2)Rocambolesco: tradotto con โadventurous/fantasticโ;
Motivazioni: la parola รจ di origini francesi. Rocambole รจ infatti un personaggio di finzione creato dallo scrittore francese Alexis Ponson du Terrail nel XIX secolo. La parola poi deriva dal fatto che il protagonista รจ sempre coinvolto in avventure frenetiche e avventurose. Lโevoluzione della parola affascina molto gli inglesi eppure gli italiani non la utilizzano molto. Sarebbe il caso di riportarla in auge?
3)Chiacchierone/a: tradotto con โchatterboxโ;
Motivazioni: gli inglesi la definiscono una parola seducente per il suono che lascia in bocca quando la si pronuncia, cosรฌ come tutti i suoi derivati. In certi casi, se si eccede, si finisce direttamente con il โpettegolareโ e questo agli inglese piace moltissimo. Un pizzico di malizia non guasta mai.
4)Sfizio: tradotto con โwhimโ;
Motivazioni: il sibilo delle prime due lettere quando la si pronuncia e lo sfrigolio nonchรฉ il significato unico e ricercato fanno di questa parola un unicum.
5)Struggimento: tradotto con โmiseryโ;
Motivazioni: in inglese implica piรน lโidea di compassione e invece in italiano volgiamo indicare frustrazione o mancanza di soddisfazione. Questa parola merita di essere inserita nella classifica perchรฉ รจ totalmente assente un suo corrispondente in inglese.
6)Dondolare: tradotto con โto wobble, to swingโ;
Motivazioni: Oscillare e vacillare e il termine indica una persona folle o un fannullone, per gli inglesi esistono davvero poche parole onomatopeiche come questa e se la batte con โsussurrareโ.
7)Mozzafiato: tradotto con โbreathtakingโ;
Motivazioni: Lโatto di โmozzareโ lโaria รจ davvero molto evocativo. Un concetto che il termine inglese riesce a riportare solo in parte forse dovrebbe usare โbreath choppingโ .
8)Dietrologia: tradotto con โthe belief in hiddenโ;
Motivazioni: solitamente accade che la lingua inglese รจ piรน immediata e sintetica rispetto alla lingua italiana. In questo caso รจ esattamente il contrario, รจ normale per loro essere stupiti.
Prima di imparare altre lingue dovremmo forse apprezzare piรน la nostra?