UNICT – Migliorare la didattica universitaria: il seminario del prof. Felisatti

siziliensizilien

Migliorare la qualità della didattica universitaria, individuando quei metodi e strumenti che possano rendere il percorso di formazione degli studenti adeguato alla società attuale e alle sue sfide. L’Università di Catania, ricorda il rettore Giacomo Pignataro, già da tempo si è scommessa su questo terreno, avviando una riflessione profonda al proprio interno e affidando a ciascun docente il compito importante di innovare il modo in cui trasmettere alle nuove generazioni le proprie conoscenze.

Al fine di supportare questo processo, l’Ateneo organizza, per martedì 16 febbraio alle 11, nell’aula magna del Palazzo centrale (piazza Università 2), un seminario con il professor Ettore Felisatti, ordinario di Pedagogia sperimentale nell’Università di Padova e coordinatore del Gruppo nazionale “QUARCdocente” in seno all’Agenzia nazionale per la valutazione delle università e della ricerca. Tale organismo si occupa, in particolare, della valorizzazione e del riconoscimento delle competenze didattiche del docente universitario.

Il professor Felisatti ha inoltre curato la progettazione, il coordinamento e l’avvio nel proprio ateneo del sistema di valutazione per la didattica, secondo un modello che integra processi di valutazione in itinere ed ex post, opinioni degli studenti e autovalutazione dei docenti, didattica e servizi. Si parlerà, infine, della costituenda rete di atenei per condividere i risultati delle sperimentazioni avviate, su questo fronte, in alcune delle realtà accademiche del Paese.

Il seminario di martedì è aperto a tutti i docenti interessati, in particolare a coloro che hanno responsabilità diretta sul processo di miglioramento e innovazione della didattica in Ateneo: direttori di dipartimento, presidenti delle strutture didattiche speciali, presidenti di corsi di studio e della Scuola di Medicina, componenti del Nucleo di valutazione e del Presidio di qualità.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025