Studenti&fornelli – Bianco e nero messinese per una golosa pausa studio

In piena sessione abbiamo spesso bisogno di zuccheri, dunque non è affatto raro beccare qualche amico col cucchiaio affondato nel barattolo di nutella ed intento a quietare la fame intensa provocata da “studio matto e disperatissimo”.

Proponiamo allora una variante alla nutella di un’antica ricetta messinese (l’originale è con la crema alla gianduia), il Bianco e Nero, consigliatissimo per una merenda/pausa studio di gruppo. Attenzione! Viene erroneamente indicato come Profiterole, ma per la preparazione della crema e la composizione stessa del dolce è ben lontano dal riconoscersi in questa denominazione. Il merito di averlo introdotto a Messina è del pasticciere Angelo Scandaliato.

Ecco gli ingredienti per 6-8 persone:

1 barattolo da 450gr di nutella (basteranno 400 gr per la ricetta)
1 confezione di bigné già pronti da 100 gr
500 ml di panna fresca da montare + 2 cucchiai di zucchero
Tavoletta di cioccolata da cui grattare le scaglie

Preparazione:

Montate con i 2 cucchiai di zucchero la panna fresca di frigo, suddividendola equamente in due ciotole. Riempite di panna una siringa per dolci e e forate delicatamente i bigné sul lato inferiore, dopo averli farciti tutti poneteli in un recipiente e conservateli in frigo. Gli altri 250 ml di panna montata mescolateli con 400 gr di nutella, ottenendo una crema soffice. Riprendete i bigné dal frigo e immergeteli nella crema di panna e nutella e disponeteli a piramide come in foto. Rifinite con le scaglie di cioccolato e lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.

Consigli:

-C’è chi lo prepara la sera o la mattina presto per il giorno dopo. Questo dolce “resiste” per qualche giorno mantenendo inalterata la sua bontà, dunque non disperate se all’inizio vi può sembrare una montagna.

-La panna fresca tenetela in freezer mezz’ora prima di preparare il dolce, così monterà più facilmente.

Barbara Minutoli

Pubblicato da
Barbara Minutoli

Articoli recenti

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: come partecipare ai bandi

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…

10 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: quando arrivano i pagamenti e gli aumenti degli importi

Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…

10 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra musei, mostre e letteratura

Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…

10 Aprile 2025

Catania, il Castello Ursino torna a brillare con la nuova illuminazione a LED

Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…

10 Aprile 2025

Catania, stagione estiva 2025: la lista delle zone vietate alla balneazione

Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…

10 Aprile 2025

Rifiuti abbandonati a Catania: raffica di multe e denunce nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…

10 Aprile 2025