Categorie: AltroAttualità

La strana sindrome della vibrazione fantasma: ecco cos’è

whatsappwhatsapp
Dev’esservi capitato almeno una volta: sentire il vostro cellulare vibrare, affrettarsi a recuperarlo dalla tasca dei vostri jeans per poi accorgersi che in realtà non è arrivato alcun messaggio o e-mail.

Nel caso in cui vi fosse successo sappiate che non c’è nulla da temere: si stratta infatti di una strana allucinazione, dal nome di sindrome della vibrazione fantasma e a soffrirne, secondo una ricerca condotta dallo Georgia Institute of Technology, sarebbero 9 soggetti su 10.

Robert Rosenberger, a capo della ricerca, ha studiato il fenomeno, concludendo che si tratterebbe in realtà di piccoli e frequenti spasmi muscolari percepiti come vibrazioni corporee, e secondo i sondaggi effettuati ben il 90% dei soggetti ‘affetti’ dalla sindrome afferma di non esserne affatto disturbato.

Se da un lato desta stupore l’alto numero di casi riscontrati, dall’altro è importante sottolineare come questo particolare fenomeno non metta in nessun modo a rischio l’incolumità dei soggetti ‘colpiti’. Secondo gli studiosi le cause potrebbero essere due, la prima imputabile all’effetto nocivo che la tecnologia sta producendo sul nostro cervello e, di conseguenza, sulle nostre sensazioni. La seconda potrebbe essere collegata alle nostre ansie: parrebbe, infatti, che l’ossessivo controllo di dati e possibili messaggi ci spingerebbe verso un bisogno (nocivo) di rispondervi il prima possibile, rendendo di conseguenza il nostro carattere maggiormente soggetto a nervosismo e irritabilità.

Che sentiate o meno il vostro cellulare vibrare non affrettatevi a  rispondere, mal che vada avrete semplicemente posticipato di qualche ora e i vostri gruppi WhatsApp saranno sempre lì ad aspettarvi.

Marika Marzà

Pubblicato da
Marika Marzà

Articoli recenti

Borsa di studio da 40mila euro “solo per uomini”: bufera su un bando del Policlinico di Messina

Un bando di concorso per una borsa di studio da 40mila euro lordi, finanziata con…

11 Aprile 2025

Sicilia, allarme fiume Palma: acqua bianca, indagano i carabinieri

All'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che conduce a Marina di Palma di Montechiaro,…

11 Aprile 2025

Disservizi idrici nel Catanese: tutti i comuni coinvolti

Acoset S.p.A. informa la cittadinanza che nei prossimi giorni potrebbero verificarsi disservizi idrici in alcuni…

11 Aprile 2025

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025