Regina indiscussa dell’ospitalità in Italia, Siracusa supera Torino, Lucca e Verona: lo ha stabilito Wimdu.it. Noto, seconda tra le località balneari più ospitali.
“Siracusa era sognante, indescrivibilmente bella […] Che tramonto! Che vista! Può essere resa solo dalla mano che riesca a dipingere realisticamente il meraviglioso arcobaleno sulle leggere nubi sospese”, scriveva Hans Christian Andersen ne “Il bazar di un poeta”.
Ancora oggi la città, antico cuore pulsante della classicità, continua a ricevere plauso dagli utenti europei di Wimdu.it, votandola come prima città più ospitale d’Italia. Secondo gli utenti di Wimdu.it, Siracusa sta “riscoprendo le sue immense ricchezze artistiche e culturali che l’hanno resa celebre in tutto il mondo”. Orgoglioso il sindaco Giancarlo Garozzo afferma: “Innato il senso dell’ospitalità che ci caratterizza e continua a fare la differenza all’interno dell’offerta turistica globale”.
Valorizzata anche Noto, che arriva seconda nella classifica delle località balneari, dietro ad Amalfi e prima di Alghero. Si pone in sesta posizione nella classifica generale Palermo, che supera Milano, Firenze e Cagliari. Dall’indagine è emerso inoltre un aumento turisti tedeschi, olandesi, francesi, spagnoli e svedesi nel Salento
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy