L’incontro si terrà giovedì 21 gennaio alle 16:30, nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini e sarà presieduto dal prof. Alessandro Mengozzi dell’Università di Torino.
I recenti avvenimenti, che hanno cambiato radicalmente la fisionomia della Siria e dell’Iraq e colpito in modo particolare alcune minoranze (estorsioni, rapimenti, attentati), hanno causato una nuova emorragia di cristiani. Molti hanno raggiunto familiari o richiesto asilo in Europa o in Nord America e molti sono ammassati in campi profughi nei Paesi vicini. Le forze dell’Isis hanno infatti costretto yezidi e cristiani a lasciare le proprie case nelle città e nei villaggi di tutta la regione, mediante rapimenti, estorsioni e massacri oppure prospettando il pagamento di ingenti somme o la conversione all’islam come uniche alternative alla morte. Si ripete così in Iraq il processo di cancellazione della presenza cristiana e della cultura siriaca che può dirsi quasi completamente compiuto in Turchia con le drammatiche vicende della Prima guerra mondiale.
Il docente. Alessandro Mengozzi è professore associato all’Università di Torino, dove insegna Filologia semitica e Lingua araba. Si occupa di linguistica, critica del testo, tradizioni orali e storia delle minoranze cristiane del Vicino Oriente. La sua attività di ricerca si concentra in particolare sulle lingue e letterature neoaramaiche e sulla poesia e innografia siro-orientale tarda.
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Stipendi PA aprile 2025: Ad aprile 2025 arriva una nuova delusione per i lavoratori della…
Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: Con la nota n. 6415 del 9 aprile 2025, il…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy