LAVORO – Pubblicato il bando I.N.P.S per 341posti di lavoro

L’Inps ha pubblicato sul proprio portale telematico un avviso di selezione pubblica per 341 posti per laureati, in particolare: assistenti sociali, psicologi e medici per l’espletamento degli adempimenti medico legali degli U.O.C. (Unità Operative Complesse) e U.O.S. (Unità Operative Semplici) territoriali e centrali.

2015 12 21 1318522015 12 21 131852

Il concorso è accessibile esclusivamente a coloro che, alla data di pubblicazione dell’avviso di selezione, risultino iscritti ai seguenti albi professionali:

  • Albo professionale degli Assistenti Sociali;
  • Albo professionale degli Psicologi;
  • Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Saranno escluse le domande di coloro che, già appartenenti ai ruoli di Amministrazioni Pubbliche e collocati in quiescenza, abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni e attività medico legali in ambito previdenziale e/o assistenziale con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

I posti vacanti da ricoprire con i predetti incarichi professionali saranno così distribuiti:

Abruzzo                      12 posti                Friuli V.G.           11 posti
Basilicata                      8 posti               Lazio                    33 posti
Calabria                      12 posti                Liguria                 10 posti
Campania                   36 posti               Lombardia          37 posti

Emilia Romagna        23 posti            Marche               11 posti
Molise                            4 posti               Piemonte            11 posti
Puglia                           13 posti               Sardegna             12 posti
Sicilia                           47 posti               Toscana               22 posti
Umbria                          3 posti               Veneto                  29 posti

Rimangono esclusi dalla partecipazione al bando Inps poiché incompatibili con l’assunzione dell’incarico, i professionisti che si trovino in una delle seguenti situazioni:

  • esercitino l’attività di medico di medicina generale o di medico pediatra convenzionato con il SSN presso il territorio ove si dovrebbe svolgere l’incarico;
  • esercitino un incarico analogo a quello oggetto della selezione presso Commissioni mediche in ambito previdenziale e/o assistenziale anche se in qualità di Rappresentante di Associazione di Categoria, indipendentemente dall’ambito territoriale;
  • siano inseriti nelle liste speciali su base provinciale in qualità di medico fiscale, di cui all’art. 4, comma 10 bis, del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125;
  • effettuino consulenze tecniche di parte, sia con riferimento ad incarichi in corso di espletamento all’atto della sottoscrizione del contratto che con riferimento ad incarichi da conferirsi, per conto e nell’interesse di privati, attinenti all’attività dell’INPS ovvero consulenze tecniche d’ufficio nei procedimenti giudiziari nei quali l’INPS figura quale legittimato passivo;
  • svolgano o presentino la propria candidatura per incarichi politici o amministrativi presso organi o enti territoriali e/o nazionali, cariche pubbliche elettive, incarichi governativi, mandato parlamentare;
  • svolgano e abbiano svolto qualsiasi forma di collaborazione con CAF e Patronati negli ultimi tre anni;
  • abbiano un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso qualsiasi ente pubblico o privato
  • siano titolari o abbiano compartecipazioni delle quote di imprese, qualora le stesse possano configurare conflitto di interesse con l’INPS;
  • siano stati destinatari di condanne penali con sentenza passata in giudicato o di sanzioni disciplinari;
  • abbiano procedimenti penali in corso.

I candidati dovranno presentare le domande di partecipazione al bando entro le ore 24.00 del 30 dicembre 2015 esclusivamente tramite l’apposita procedura online presente sul sito internet dell’INPS.

Anna Fuoti

Pubblicato da
Anna Fuoti

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025