Secondo una indagine condotta dal Sole 24 ore sulla criminalità in Italia, Catania raggiungerebbe il primato per furti d’auto e per scippi.
Non solo cibo ottimo, cultura, arte a Catania ma anche note negative. La criminalità raggiunge un picco elevato in terra etnea: a confermarlo è un’indagine condotta dal Sole 24 ore, secondo cui sarebbero 684 le auto rubate ogni 100 mila abitanti e altrettanto numerosi appaiono gli scippi.
Il Sud, in generale, appare la zona maggiormente colpita dai reati: Napoli per le rapine, “conquista” il primo posto, terzo posto Catania. In specifico, per il reato di estorsioni, Siracusa raggiunge il primato, e Catania anche qui occupa il terzo posto. Nella classifica generale dei vari reati, Catania si inserisce al ventunesimo posto, primato assoluto tra le città siciliane, Palermo infatti si colloca al ventinovesimo posto.
È triste dover leggere queste classifiche che, se vere, riportano un primato negativo per una città che di bellezza ne possiede molta e che, invece, spesso viene offesa in questo modo.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy