Date le numerose difficoltà economiche, il figlio Alessandro Quasimodo ha deciso di vendere la medaglia del Premio Nobel che fu assegnata al padre, Salvatore, nel 1959 “per la poeticità lirica con cui ha saputo esprimere le tragiche esperienze umane dei nostri tempi”.
Caso più unico che raro, in effetti, perché finora nessuno dei letterati o degli eredi ha mai messo in vendita il famoso Premio, conservandolo come un prezioso cimelio.
La vendita si terrà all’asta, il 2 dicembre e si partirà da una base d’asta di 50.000 € ma si pensa che il premio verrà aggiudicato per una cifra tra i 100.000 e i 150.000 €.
Le ragioni della scelta di vendere il Premio, il figlio le spiega dicendo che non si vive di sola cultura e che in un momento di difficoltà economica preferisce vendere i cimeli del padre piuttosto che lucidarli, tanto nessuno potrà più toglierglieli e rimarranno suoi per sempre, compreso il Nobel.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy