FACEBOOK – In arrivo una nuova funzione, si evolvono i “mi piace”

facebook reactions lead 650x341facebook reactions lead 650x341

La nuova funzione, già da pochi giorni in prova in Spagna ed Irlanda, arriverà anche nel nostro paese entro l’anno. Tra le faccine introdotte da Mark Zuckemberg, anche quelle di rabbia e tristezza.

Perché accontentarsi dei “Like” o dei desiderati “Dislike” quando si possono esprimere una vasta gamma di stati d’animo diversi? È proprio per questo motivo che Facebook  introduce le Reaction, le reazioni che gli utenti possono manifestare verso gli status, i post e le foto dei loro amici, in modo da dare, a detta di Zuckemberg, maggiore “empatia” al singolo contenuto. Si tratta di  Amore (Love), Divertimento (Haha), Felicità (Yay), Stupore (Wow), Tristezza (Sad) e Rabbia (Angry). Tenendo premuto più a lungo il classico “pollice alzato”, si aprirà un menù dal quale sarà possibile selezionare le varie Reactions e un apposito contatore terrà il conto di ognuna di esse, rendendone visualizzabile pubblicamente solo la più cliccata.

Una rivoluzione dunque, alla piattezza emotiva dei “likes”. “La gente va su Facebook per condividere un sacco di cose, che siano felici, tristi, provocanti, scioccanti o divertenti.afferma  Chris Tosswell su La RepubblicaE sappiamo che i nostri utenti vorrebbero avere più modi per celebrare, commiserare o ridere insieme. Per questo vogliamo testare Reactions, un’estensione del ‘like’, per darvi più possibilità di esprimere una reazione a un post, in maniera semplice e veloce”.

Deludendo le aspettative di coloro che da tempo avrebbero desiderato l’opzione “dislike”, Facebook esclude categoricamente questo “tasto del dissenso” , per arginare la bolgia di innumerevoli malumori che potrebbe far scaturire. A tal proposito Mark Zuckemberg: “Non volevamo solo costruire un tasto ‘non mi piace’ perché non vogliamo trasformare Facebook in un forum dove la gente vota sì o no ai post degli altri. Non è il tipo di comunità che vogliamo creare”.

Quali saranno adesso i risvolti di una profilazione più approfondita sui gusti e le preferenze degli utenti?

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025