Categorie: EventiNews

Chocolat mon amour: a Catania arriva “Il treno del cioccolato”

Si ripropone, anche quest’anno, l’iniziativa della Fondazione FS “Le strade ferrate del gusto“, una serie di eventi speciali, da Nord a Sud dello Stivale, con itinerari che coniugano il fascino di un viaggio nel tempo, un viaggio volutamente lento, per far sì che il viaggiatore apprezzi i suggestivi paesaggi attraversati con manifestazioni e degustazioni di prodotti enogastronomici tipici dei luoghi dove il treno si fermerà.

2015 09 06 2123432015 09 06 212343

Il “Treno del cioccolato” sferraglierà domenica 27 settembre prossimo sulla linea ferrata Catania -Siracusa – Modica.
Il treno speciale è stato promosso dalla società Ferrovie dello Stato Italiane, in collaborazione con l’Assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità e il patrocinio delle ex province regionali di Catania, Siracusa, Ragusa nonché i comuni di Modica, Ragusa, Siracusa e Catania.


Partner del progetto FK, Il cioccolato di Modica con il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e l’Ast. “Il Treno del cioccolato” attraverserà il Val di Noto e dai finestrini delle carrozze “centoporte” i viaggiatori potranno ammirare un paesaggio di struggente bellezza. La direzione è una strada dolce: quella del cioccolato di Modica.


Il programma prevede visite al Museo del Cioccolato e a due laboratori di produzione del tipico prodotto locale, uno dei quali, il “Dammusu ro ciucculattaru” e ovviamente non mancheranno le degustazioni della storica barretta che saranno presentate in tutti i suoi gusti. I viaggiatori avranno poi modo di effettuare una passeggiata nel tardo barocco della città della Contea con i suoi monumenti dichiarati patrimonio dell’Unesco. 


“È un momento importante per la città, commentano il sindaco Ignazio Abbate e l’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, in quanto avremo noi tutti la possibilità di poter avere dei visitatori doppiamente interessati: alle nostre bellezze architettoniche e ad assaporare il nostro prodotto enogastronomico per eccellenza. La città saprà accogliere “il treno del Cioccolato” come si conviene con ospiti il cui palato sapremo soddisfare”.

Questo l’itinerario previsto da Trenitalia:

VIAGGIO D’ANDATA –  VIAGGIO DI RITORNO
• Catania Centrale (7.45) • Modica (17.00)
• Lentini (8.17) • Scicli (17.11)
• Augusta (8.38) • Ispica (17.40)
• Siracusa (9.15) • Noto (18.00)
• Fontane Bianche (9.30) • Avola (18.08)
• Avola (9.45) • Fontane Bianche (18.20)
• Noto (9.54) • Siracusa (18.45)
• Ispica (10.16) • Augusta (19.09)
• Scicli (10.41) Lentini (19.43)
Modica (10.55) arr. • Catania Centrale (20.10) arr.

TARIFFE
• da Catania, Lentini, Augusta:
adulti Euro 25,00 (andata e ritorno)
ragazzi 4-12 anni non compiuti Euro 12,50 (andata e ritorno);

• da Siracusa e le altre stazioni fino a Scicli:
adulti Euro 20,00 (andata e ritorno)
ragazzi 4-12 anni non compiuti Euro 10,00 (andata e ritorno);

N.B.:

gratuità per bambini 0-4 anni non compiuti non occupanti posto a sedere;

bicicletta al seguito (con obbligo di prenotazione al tel. 329 3377576) Euro 5,00;

nel prezzo del biglietto FS è inclusa la visita guidata sugli itinerari cittadini del barocco;
nel prezzo del biglietto FS non sono inclusi il costo della visita con degustazione al Museo del Cioccolato e Laboratorio di Produzione (opzionale al costo di € 10,00) e la ristorazione;
biglietti su www.trenitalia.com e biglietterie e self service Trenitalia.

Per informazioni e prenotazioni gruppi: prenotazioni@fondazionefs.it / tel. 329 3377576. 

Anna Fuoti

Pubblicato da
Anna Fuoti

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025