Facoltà di Medicina romena ad Enna, il rettore Pignataro: “Tempestivo e rigoroso l’intervento del Ministero, a garanzia della certezza delle regole”

giacomo pignatarogiacomo pignataroRiaffermando quanto prescritto dalle norme di legge che richiedono un’autorizzazione ministeriale per insediare università straniere nel nostro Paese, il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha inviato ieri all’Università di Enna, all’Università rumena di Galati, alla Fondazione Proserpina nonché alla Regione Siciliana, una diffida a porre in essere attività non conformi a tali normative, disconoscendo tutte le eventuali attività in violazione di legge. Il Miur ha, inoltre, chiesto di ricevere con assoluta urgenza chiarimenti sulle iniziative già intraprese. (Ecco cosa sta succedendo).

Il rettore dell’Università di Catania Giacomo Pignataro, presidente pro tempore del Coordinamento delle università siciliane, ha voluto pertanto ringraziare “anche a nome dei Rettori di Messina e di Palermo, il Ministro Stefania Giannini e il Capo dipartimento Marco Mancini, per la tempestività del loro intervento e per la chiarezza e il rigore della posizione assunta”.

“Auspico – prosegue il rettore Pignataro – che la Regione Siciliana intervenga con altrettanta tempestività e chiarezza, nell’esclusivo interesse delle migliaia di ragazze di ragazzi che si apprestano a svolgere i test di ingresso a Medicina e che hanno bisogno, da parte delle Istituzioni, di garanzie sulla certezza delle regole”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025