Studenti & Fornelli ~ Involtini di carne: un piatto per chi è sotto esame

involtini impanatiinvoltini impanati

Avete un po’ di carne sottile messa da parte? Siete stufi delle solite cotolette? Allora oggi vi propongo la ricetta per gli involtini!

Ingredienti per 4 persone:
– circa 500 g di carne sottile
– q.B. parmigiano o cacio ragusano grattugiato
– q.B. pan grattato
– circa 150 g di caciotta o qualsiasi altro formaggio vi piaccia
– circa 100 g di salumi a vostro piacimento
– olio
– sale
– pepe

Extra:

– foglie di alloro
– stuzzicadenti

Preparazione:
Prendete le fette di carne e passatele nell’olio già condito con sale e pepe, quindi impanatele nel composto di pan grattato e parmigiano (vi suggerisco di aggiungere aromi per arrosto per “ personalizzare “ i vostri involtini).

Adesso tagliate a listarelle il formaggio e il salume scelto (potete usare speck, prosciutto cotto o crudo, mortadella, salame). Prendete una ad una le fette, adagiatevi sopra i condimenti, avvolgeteli, chiudendoli con uno stuzzicadenti.
Ripetete l’operazione fino ad esaurire la carne.

Un altro accorgimento che vi consiglio (ricetta della nonna) è di incastrare ai lati dello stuzzicadenti un pezzetto di foglia di alloro. In questo modo i vostri saporiti saranno anche profumati.
In alternativa, per dare un tocco di sicilianità al vostro piatto, potete impanare la carne in un composto di mollica, parmigiano e granella di pistacchio, lasciando invariati i restanti ingredienti.

Al momento della cottura servitevi o di un forno preriscaldato (180 gradi per circa 5- 10 minuti ) o di una piastra (lasciate sul fuoco qualche minuto, fino a doratura completa).

Un consiglio: accompagnateli con una fresca insalata di stagione.
Buon appetito!

Chiara Valenti

Chiara, 24 anni , studentessa di Giurisprudenza, si considera per il 70% catanese, ma per la restante parte spagnola, dopo aver vissuto per 5 mesi nella città di Zaragoza per il progetto Erasmus. Da sempre affascinata dal mondo dei libri e della scrittura, già dalla prima adolescenza si cimenta nella composizione di poesie e di un libro fantasy (lasciato incompiuto, spera di riuscire a terminarlo un giorno!). Oltre ai viaggi con la fantasia, adora quelli veri: un viaggio che le è rimasto nel cuore è sicuramente quello di studio per il progetto P.O.R. presso Il Cairo nel 2005. Oltre questo, ama sperimentare, mettersi alla prova in cucina e fotografare. Ritiene infatti che qualsiasi esperienza debba essere ricordata nel minimo dettaglio!

Pubblicato da
Chiara Valenti

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025