Si è svolta oggi la prima prova per tutti gli studenti italiani che stanno affrontando il tanto atteso e temuto esame di maturità, ma ancora una volta non mancano gli errori. L’errore più grave, oggi, non è stato commesso da nessun maturando bensì dal Miur.
Nella traccia artistico letteraria è stato inserito un famosissimo quadro dell’artista francese Matisse, ma il titolo dell’opera e l’anno in cui è stata realizzata sono stati confusi. Nella didascalia accanto all’immagine si legge: “La lettrice in abito viola”. Si tratta sempre di un quadro di Matisse, ma l’opera sottoposta all’attenzione dei ragazzi era “La lettrice in bianco e giallo”. Un errore clamoroso accompagnato da quello seguente che riporta la data di realizzazione dell’opera sbagliata, dal momento che Matisse dipinse il quadro nel 1919 e non nel 1898.
Due errori gravi che portano la firma del Ministero, ma ai ragazzi è concesso sbagliare?
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy