Catania Bike Festival, alla villa Bellini due giorni dedicati allo sport

cataniabikefestivalcataniabikefestival

Dopo il successo dello scorso anno ritorna la seconda edizione del “Catania Bike Festival”, l’evento con protagonista assoluta la bicicletta.

La manifestazione etnea è gemellata con il Florence Bike Festival, svoltosi nel parco delle Cascine di Firenze, e con il Napoli Bike Festival e si si svolgerà il 30 e 31 maggio. Quest’anno la location scelta è la Villa Bellini, il cuore verde della città di Catania,  che in questa occasione verrà divisa in varie aree che ospiteranno tutte le iniziative in programma.

Saranno due giorni destinati allo sport e alla bicicletta attraverso appuntamenti di vario genere. La manifestazione coinvolgerà gli amanti della bicicletta, le famiglie, i giovani e tutti i cittadini che si mostreranno sensibili a questa iniziativa grazie ai dibattiti, ai seminari, alla presentazione del libro di Paolo AlberatiTommy sapeva correre” e alle numerose gare.

Il primo giorno sono previste:

  • Junior Bike Race by Decathlon (mini competizione per mini ciclisti dai 7 ai 12 anni, per partecipare è necessaria l’iscrizione);
  • Criterium Training (giro libero per bici a scatto fisso e single speed sul circuito della gara);
  • Etna’s Criterium by Cinelli (la prima criterium del Sud Italia sponsorizzata da Cinelli, per la partecipazione è necessaria l’iscrizione).

Il programma per il secondo giorno sarà:

  • Rock The Garden by Met Helmets – Campionato Regionale XC Eliminator; Mountain Bike –Qualifiche, (per la partecipazione è necessaria l’iscrizione);
  • Slow Biking (gara di lentezza);
  • Rock The Garden by Met Helmets – Campionato Regionale XC Eliminator; Mountain Bike –

Gli appuntamenti per passeggiare con la propria bicicletta continuano  con l’Area Expo e  il circuito test bike, la passeggiata cicloturistica “Basulabike” a cura di Etna Free Bike, la  Pedalata Turistica Guidata alla scoperta del patrimonio monumentale di Catania a cura del FAI Catania e Catania Bike Ride, giro in bici di gruppo in città con Ruote Libere, Salvaciclisti Catania e Critical Mass Catania (iscrizione tramite la pagina Facebook).

A creare un connubio con lo sport anche l’arte, che sarà la protagonista in due appuntamenti. Il primo sarà il racconto di viaggio di Fabio Consoli attraverso la musica e le immagini; il secondo la proiezione cinematografica curata da CinéCyclo. Il gruppo francese realizza serate cinematografiche  e dopo le loro proiezioni in Francia, Senegal e Quebec arrivano in Sicilia.

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Stracciabollo in Sicilia, prorogata la scadenza: ecco quando

Buone notizie per gli automobilisti siciliani: il termine per accedere ai benefici fiscali legati al…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasquetta 2025

Meteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025…

17 Aprile 2025

Meteo Catania: Pasqua 2025

Meteo Catania: La Pasqua 2025 si avvicina e molti si stanno chiedendo quale sarà il…

17 Aprile 2025

Meteo Sicilia: Pasquetta 2025

Meteo Sicilia: Dopo una Pasqua all’insegna del bel tempo, il meteo Sicilia per Pasquetta 2025,…

17 Aprile 2025

​Meteo Sicilia: Pasqua 2025

​Meteo Sicilia: Le previsioni meteo Sicilia per la giornata di Pasqua 2025, domenica 20 aprile,…

17 Aprile 2025

Sicilia, approvata la manovra da 49,7 milioni: sostegno a imprese, sanità e fasce deboli

Un pacchetto da 49,7 milioni di euro per rafforzare il tessuto economico siciliano e garantire…

17 Aprile 2025