Categorie: Attualità

Striscia la Notizia torna ad Acitrezza per una fogna presente da nove anni

schermata 2015 05 12 alle 10 20 39 2schermata 2015 05 12 alle 10 20 39 2

Stefania Petix, inviata del noto programma Mediaset Striscia la Notizia, insieme al suo bassotto è tornata ad Acitrezza per documentare la presenza dello scolo fognario nella riserva marina dei Ciclopi, nonostante una denuncia che si protrae da nove anni.

L’ennesimo caso che il noto programma Mediaset Striscia la Notizia  si trova ad affrontare: nonostante le denunce svolte attraverso questo strumento televisivo, spesso, le amministrazioni locali non offrono tempestività nel porre rimedio ai problemi denunciati.

 È questo il caso di Acitrezza, dove da nove anni viene denunciato lo scolo fognario nella riserva marina dei Ciclopi, e dove proprio in questi giorni, l’inviata di Striscia Stefania Petix si è recata per attestare che lo scalo fognaro è ancora lì e nessuna soluzione è stata trovata. Le denunce sono state appoggiate da innumerevoli esposti delle associazioni ambientaliste e dei pescatori locali. La fogna sfocia a mare, in piena zona “B” dell’AMP Isole dei Ciclopi, e costituisce il problema più grave della costa del borgo marinaro. La sua presenza, infatti, comporta il divieto di balneazione per inquinamento di centinaia di metri di costa, nonostante qui la natura sia ‘protetta’ dall’isituzione della riserva marina integrale. Ed è chiaro che, il problema, diventa sempre più esteso quando, attraverso le correnti più forti, le acque putride si spingono anche oltre.

 

Rita Vivera

Rita Vivera nata a Comiso (RG) il 17/06/1990, attualmente studia Giurisprudenza presso l'Ateneo di Catania. Determinata a perseguire i suoi obiettivi, tra lo studio di un diritto e un altro, ama scrivere in particolare di attualità, di politica e di musica.

Pubblicato da
Rita Vivera

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025