CATANIA – Proclamato il lutto cittadino per le vittime di Tunisi

tunisitunisi

«Sparavano temevamo facessero fuori tutti!» sono queste le parole dette dai superstiti della strage di Tunisi appena rientrati in Italia.

Terrore e orrore per le azioni che ancora una volta sembrano portare la firma ISIS.

Tra le vittime dell’attacco terroristico quattro italiani: Antonella Sesino (torinese, impiegata comunale), Orazio Conte (56enne informatico anche lui di Torino), Francesco Caldara (64 anni, ex autista in pensione di Novara) e Giuseppina Biella (pensionata 70enne di Meda). Orazio Conte, laureatosi al Politecnico di Torino, viveva in Piemonte e lavorava per Asic, società specializzata nella realizzazione di software sofisticati. L’uomo era molto legato alla sua Sicilia e si trovava a Tunisi per festeggiare la laurea dei uno dei tre figli.

Il sindaco Bianco e l’intera amministrazione comunale di Catania intendono onorare la memoria di Orazio Conte, di origini catanesi, con il lutto cittadino decretato per lunedì 23 marzo.

«La tragedia di Tunisi – ha dichiarato il sindaco Enzo Bianco – ha suscitato grande dolore e profondo sgomento nelle istituzioni oltre che in tutta la cittadinanza. L’amministrazione comunale, quindi, intende onorare la memoria del concittadino Orazio Conte e manifestare il cordoglio dell’intera città per tutti coloro che hanno perso la vita nell’attentato terroristico di Tunisi».

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025

Sicilia, 28enne molesta ragazze alla villa comunale: denunciato

La polizia ha individuato il 28enne, originario di Roma ma residente ad Adrano, che, nei…

11 Aprile 2025

Sicilia, allarme nelle scuole: calo degli studenti e tagli ai docenti

La UIL Scuola Sicilia denuncia, per il prossimo anno scolastico 2025/2026, un taglio di oltre…

11 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: sole e temperature in aumento

Meteo Sicilia:  Dopo una settimana segnata da cieli nuvolosi e clima altalenante, le previsioni per…

11 Aprile 2025

Selezione pubblica Amat 2025: tutti i dettagli del bando

Selezione pubblica Amat 2025: L'AMAT di Palermo ha indetto un bando di concorso per la…

11 Aprile 2025

Catania, cabina elettrica cade da un tir: traffico in tilt e rallentamenti

Un incidente insolito ma potenzialmente pericoloso ha mandato in tilt il traffico nella zona sud…

11 Aprile 2025