Un verbo usatissimo che a volte crea qualche problema è il verbo to like. Questo problema nasce fondamentalmente nella traduzione in quanto si traduce con il verbo italiano piacere che fa un ottimo lavoro come traduzione ma non rispecchia le caratteristiche grammaticali del verbo to like in inglese. Il verbo italiano piacere è intransitivo e ha la caratteristica che la cosa che piace è il soggetto della frase e la persona a cui piace è il complemento. Il verbo inglese to like invece è transitivo e ha come soggetto la persona a cui piace la cosa e come complemento la cosa che piace: esattamente l’opposto!
È ancora più problematico quando si tratta di solo pronomi:
Cerchiamo di evitare il problema con questo trucco:
Tradurre con piacere ma costruire come amare:
Dunque, risolto questo piccolo problema (spero), passiamo al problema di to like quando è abbinato a un altro verbo. In questo caso il verbo to like può essere seguito o da un gerundio o da un infinito. A volte c’è effettivamente poca differenza e si può scegliere liberamente, ma in realtà una differenza esiste:
To like seguito da un gerundio in inglese esprime molto meglio l’abbinamento tra il piacere e la pratica, l’abitudine:
La differenza è sottile, è vero, e spesso di poco rilevanza, ma quando si usa to like per parlare dei propri passatempi e abitudini (cosa che capita spesso) è sicuramente meglio utilizzare il gerundio piuttosto che l’infinito.
Attenzione però: in inglese si può usare il verbo to like anche per una cosa che non piace necessariamente e che è più un dovere che un piacere. In questo caso utilizziamo sempre l’infinito:
Esistono anche le espressioni to be like (carattere) e to look like (somiglianza fisica):
Distinguiamo dunque:
What is he like? ~ Che carattere ha? (In effetti la domanda è un po’ ambigua in quanto si potrebbe rispondere anche in termini di aspetto fisico).
What does he look like? ~ Che aspetto ha? (Questa domanda si riferisce esclusivamente all’aspetto fisico).
Dai un’occhiata alle lezioni precedenti di Ingliando su LiveUniCT!
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy