Tra le forme di economia che si stanno diffondendo e sviluppando basandosi sulla condivisione abbiamo il sofa- sharing.

Rientra nella tipologia di sharing economy, forma di economia che si basa sulla condivisione degli oggetti e che sta crescendo enormemente grazie alla promozione anche degli enti pubblici. Si tratta di un modo che rilancia le città rendendole vive in ogni parte, oltre che a far lavorare molta gente.

In particolar modo, il sofa – sharing, consiste nel mettere a disposizione il proprio divano per qualche giorno, proprio come se fosse un piccolo hotel.

Tra i vantaggi che se ne possono trarre ci sono: lo sfruttamento economico di un bene, il divano, che non ne produce e l’aiutare delle persone fornendo un servizio a costi non eccessivi.

Mettere a disposizione il proprio vivano significa limitare l’uso della propria casa, perché si condivide con altre persone una parte della propria abitazione, e inoltre c’è da combattere la diffidenza verso eventuali sconosciuti che verrebbero a dormire sul proprio divano.

Per quanto riguarda la nostra realtà,  Catania, questa pratica non è molto diffusa. Troviamo, infatti, solo un’iniziativa da parte del movimento studentesco catanese, volta a creare una rete di condivisione gratuita tra gli studenti per sopperire alla carenza di posti-letto che l’ERSU mette a disposizione degli studenti e che non riesce a soddisfare tutte le richieste. Cosa che ha scoraggiato alcuni studenti portandoli a non affittare la casa e a fare i pendolari.

 

Manfredi Restivo

Nato a Piazza Armerina ma cresciuto a Nicosia, laureando in Giurisprudenza presso l'Università di Catania, appassionato di libri, musica e sport, calcio e formula 1 su tutti, ha unito nel tempo la passione per il giornalismo iniziando a collaborare con la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Manfredi Restivo

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025