Maturità 2015: materie e novità della seconda prova

maturita': CON INVIO ON-LINE TRACCE TAROCCATE ADDIOmaturita': CON INVIO ON-LINE TRACCE TAROCCATE ADDIO

L’attesa per tutti i maturandi del 2015 è finita, il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha firmato il decreto contenente le materie oggetto della seconda prova.

Per la prima volta ad affrontare la maturità sono gli studenti che hanno iniziato il loro percorso liceale con la riforma Gelmini e per questo motivo la scelta delle materie della seconda prova ha seguito criteri differenti. Il decreto del Ministero rende note anche le tre discipline affidate ai commissari esterni. Quest’anno, inoltre, 149 istituti sono coinvolti nel progetto Esabac, per il rilascio del doppio diploma italiano e francese.

Liceo Classico: è stata rispettata l’alternanza fra le lingue classiche e quest’anno gli studenti dovranno misurarsi con la versione di latino.

Liceo Scientifico: rispettata la continuità con gli anni precedenti e pertanto è stata scelta la matematica.

Liceo Linguistico: aria di novità per il Liceo Linguistico, infatti è cambiata la modalità di scelta della seconda lingua. Quest’anno non sarà lo studente a scegliere la lingua il giorno della prova, ma il Ministro ha indicato come materia la prima lingua, quella studiata in modo approfondito e continuo durante il quinquennio. Si tratta di una lingua diversa a seconda dall’offerta formativa dei singoli licei. La prova è costituita da due parti: analisi e comprensione testuale ed elaborazione di un testo descrittivo, argomentativo o narrativo.

Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Sociologia e Psicologia): in base all’omonimo indirizzo liceale gli studenti affronteranno la trattazione di un argomento legato a questi ambiti disciplinari, accompagnato da alcuni quesiti di riferimento. Le Scienze Umane ad indirizzo Economico-Sociale affronteranno la prova su Diritto ed Economia politica.

Liceo Artistico: vasta la scelta delle materia, ogni indirizzo prevede discipline che vanno dal Design, alla Scenografia, alle Discipline pittoriche. Gli alunni sono chiamati ad elaborare progetti che potranno essere distribuiti in più giorni.

Liceo Coreutico Musicale: saranno materia di seconda prova Teoria, analisi e composizione al Musicale e Tecniche della danza al Coreutico, in entrambi i licei la prova si svolgerà in due parti e in due giorni.

Istituti Tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing; Lingua Inglese per il settore turistico; Disegno, progettazione e organizzazione industriale per Meccanica, Meccatronica e Energia; Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica; Progettazione Multimediale per Grafica e Comunicazioni.

Istituti Professionali: Psicologia generale e applicata per l’indirizzo Servizi Socio-sanitari; Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; Tecniche professionali dei servizi commerciali per i Servizi Commerciali; Tecniche di produzione e organizzazione per Produzioni industriali e artigianali. Per gli istituti tecnici e Professionali la durata della prova sarà di 6 ore.

Secondo le statistiche rivelate dall’instant poll realizzato dal portale Skuola.net 3 studenti su 5 hanno dichiarato di non essere sorpresi delle materie scelte dal Ministero. Un numero alto di maturandi non ha mostrato quindi il proprio stupore circa le materie selezionate per le loro prove, questo non è sinonimo dell’esser soddisfatti, infatti solo un 39% dei maturandi ha dichiarato di essere soddisfatto.  In molti ritengono che comunicare le materie a gennaio sia una scelta insensata e che sarebbe opportuno esserne a conoscenza appena l’anno scolastico inizia.

Non rimane che fare un grande in bocca al lupo a tutti i maturandi del 2015!

 

 

Agrippina Alessandra Novella

Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.

Pubblicato da
Agrippina Alessandra Novella

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025