L’Università degli Studi di Catania è dalla parte degli studenti, questa volta con un’iniziativa dal punto di vista economico. Sembra infatti che l’ateneo catanese abbia deciso di attivare un fondo monetario della cifra di circa 92.000 Euro in favore degli studenti che, per improvvisi avvenimenti, dovessero trovarsi in una situazione di disagio economico che non gli permetta di pagare ulteriormente tasse e contributi. Pertanto, chiunque fosse interessato ad accedere a tale fondo deve rispettare determinati parametri di reddito, patrimonio, ecc. e presentare la domanda redatta sull’apposito modulo entro e non oltre le 12:30 del 16.01.2015. Di seguito l’avviso integrale e, per maggiori informazioni, visitare il sito www.unict.it
L’Università di Catania ha attivato un fondo di Euro 92.500,00 destinato al sostegno di studenti in condizioni di dichiarato “stato di bisogno economico”, utile ad affrontare il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti per l’immatricolazione o l’iscrizione al corrente anno accademico. Il fondo è riservato agli studenti, regolarmente iscritti, che si trovano in situazioni di disagio economico dovuto all’improvviso verificarsi di eventi, tali da apportare una sostanziale modifica alla situazione economica familiare e compromettere il proseguimento degli studi.
Possono presentare istanza per la richiesta di concessione del contributo, tutti gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:
(*) detta limitazione non sarà presa in considerazione solo nel caso di perdita nello stesso anno di presentazione della domanda di uno dei genitori facente parte del nucleo familiare convenzionale dello studente e determinante ai fini del reddito, a condizione che l’indicatore della condizione economica del nucleo familiare non superi €. 51.001,00.
Le domande, redatte su apposito modulo, dovranno essere presentate presso l’ufficio diritto allo studio, entro e non oltre le ore 12.30 del 16.01.2015.
Solo nel caso in cui il residuo delle somme non assegnate dalla commissione è superiore ad almeno il 10% del suddetto fondo l’ufficio diritto allo studio procede alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande con scadenza ultima improrogabile entro e non oltre le ore 16.30 del 30.04.2015.
Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: Con la nota n. 6415 del 9 aprile 2025, il…
Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…
Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…
Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…
Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…
Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy